Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti. Mercoledì la seduta del Parlamento Regionale degli studenti

Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti. Mercoledì la seduta del Parlamento Regionale degli studenti

Tra i presenti, Alex Pilone, rappresentante d'Istituto del "Galilei" e degli studenti dell'Ente Regionale n.2 (Bitonto, Binetto, Bitetto, Modugno, Bitritto, Grumo Appula, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Toritto)

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Dicembre 2022
in Cronaca
Giovani in Consiglio: da osservatori a protagonisti. Mercoledì la seduta del Parlamento Regionale degli studenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Il Consiglio regionale della Puglia, d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale della Puglia, attua un progetto biennale che prevede la presenza, all’interno degli spazi istituzionali, di giovani delle ultime classi  delle Scuole secondarie di secondo grado, per effettuare un percorso di cittadinanza attiva. 
 
È stato constatato che la realtà giovanile evidenzia una distanza sempre più profonda tra giovani e istituzioni e una sfiducia tra giovani e mondo adulto (politici, istituzioni, ecc.). Ciò ci impone un impegno costante e programmato, che incontri la volontà dei giovani ad essere protagonisti della società in cui vivono.
 
E’ doveroso, da parte dell’istituzione consiliare, dare la possibilità a coloro che vogliono impegnarsi attivamente, di avere le informazioni e la formazione che potrebbero consentire di svolgere un ruolo più attivo nella crescita di quella società che li vedrà, a breve termine, protagonisti.

La scelta degli studenti ammessi al progetto viene effettuata attraverso regolari elezioni tenute nei singoli Istituti Superiori del territorio pugliese, al fine di coinvolgere in maniera capillare la popolazione scolastica e renderla partecipe di questa iniziativa.  

 
Tra i presenti, anche Alex Pilone, Rappresentante d’Istituto del Liceo Scientifico Artistico “Galileo Galilei” di Bitonto, in qualità di Consigliere Giovanile degli studenti nell’Ente Regionale n. 2 (Bitonto, Binetto, Bitetto, Modugno, Bitritto, Grumo Appula, Palo del Colle, Sannicandro di Bari e Toritto).

“Quali sono le mie aspettative? Non credo di avere delle aspettative, credo di avere delle certezze – l’intervento del bitontino -.

Quando mi sono candidato ero titubante, altri ci avevano provato prima di me, fallendo nella mirabile impresa, mi sono messo in gioco quasi rassegnato all’eventualità che non ce l’avrei mai fatta, ma con una convinzione, che, se davvero ci fossi riuscito, avrei fatto qualunque cosa fosse in mio potere per cambiare le cose tramite questa istituzione. Per il primo anno da “osservatori” vivremo un percorso di formazione politica e costituzionale, mediante cui attueremo nel secondo anno, da protagonisti consapevoli, quanto appreso, al fine di avanzare proposte di legge riguardanti questioni sensibili delle realtà studentesche e sociali in cui viviamo. Sono onorato di dar voce alla comunità studentesca: sarà nostro compito portare le principali istanze, nella speranza di poter ripagare al meglio la fiducia ricevuta e cercare al massimo delle nostre potenzialità di incidere un lieve solco nella storia del domani.

Dopo 4 anni da liceale e 2 anni spesi al servizio degli studenti come Rappresentante d’Istituto, posso confermare che il sistema scolastico italiano ha necessariamente bisogno di un drastico cambiamento, esige una rivoluzione come mai si era vista dal 68, guidata dalla nostra voce, dalla voce di noi studenti.

Le scuole, le nostre scuole sono dimenticate ormai da anni: mancati finanziamenti, ambienti scolastici di prima necessita inagibili, infrastrutture abbandonate a loro stesse, sistemi di riscaldamento che cadono a pezzi, il dilagante bigottismo, la perdita dei valori essenziali della scuola quali insegnamento e passione in virtù di scherno e pregiudizio sono solo alcuni dei gravi problemi di questo sistema, di cui mi faccio portavoce oggi in questa sede.

Ho davvero intenzione tramite questa imperdibile opportunità di fare la differenza e so di poterla fare perché oggi, signora presidente, quelli che vede seduti qui, su questi banchi istituzionali, e su questo credo che tutti conveniate con me, non sono i vecchi e soliti politici, di cui è succube la nostra amata res publica ormai da secoli, ma sono giovani, più che mai consapevoli del proprio cammino, artefici del proprio futuro, pronti a cambiare il mondo se necessario, pronti a prendere in mano il proprio destino, la propria amata scuola e a generare quel cambiamento di cui tutti oggi abbiamo urgentemente bisogno, di dare vita a quella scuola del cambiamento che tutti nel profondo desideriamo. Ecco perché dico di non avere aspettative, io ho delle certezze, io so che tramite questo mandato biennale con meno parole e più azione noi possiamo davvero fare tanto. Facciamo sì, pertanto, che assieme a questo nuovo parlamento giovanile oggi si insedi il futuro, l’inizio di uno nuovo inizio.

Concludo, citando lo storico Presidente della Repubblica Sandro Pertini: “Bisogna che la Repubblica sia giusta e incorrotta, forte e umana: forte con tutti i colpevoli, umana con i deboli e i diseredati. Così l’hanno voluta coloro che la conquistarono dopo venti anni di lotta contro il fascismo e due anni di guerra di liberazione”.

E, aggiungo io, così noi giovani la vogliamo oggi in virtù di un domani più giusto e sicuramente bellissimo.”

Del bitontino anche la proposta, approvata all’unanimità, di formulare un documento, intitolato “la voce degli studenti”, sul quale riportare tutte le problematiche infrastrutturali delle scuole per Ente Regionale, cofirmato da tutti i consiglieri.

Il documento, che verrà formulato entro gennaio 2023, rappresenta la prima azione esecutiva del Consiglio Regionale Giovanile e, una volta ultimato, verrà consegnato ufficialmente all’Ente Regionale di competenza che provvederà alla risoluzione delle problematiche denunciate.

 

Articolo Precedente

Questa sera “Concerto di Natale” dell’associazione musicale culturale “G. Bastiani-Lella” di Bitonto

Prossimo Articolo

Al via questa sera la stagione del “Traetta” dedicata ai più piccoli. In scena “Pollicino”

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via questa sera la stagione del “Traetta” dedicata ai più piccoli. In scena “Pollicino”

Al via questa sera la stagione del "Traetta" dedicata ai più piccoli. In scena "Pollicino"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3