Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 13 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornalisti per un giorno. Gli alunni della Sylos intervistano Ahmed, esule da Gaza

Giornalisti per un giorno. Gli alunni della Sylos intervistano Ahmed, esule da Gaza

La storia del ragazzo originario di Gaza sarà l’anima del testo con cui si realizzerà la partecipazione al concorso ministeriale “Nei miei panni”

La Redazione by La Redazione
5 Marzo 2015
in Cronaca
Giornalisti per un giorno. Gli alunni della Sylos intervistano Ahmed,  esule da Gaza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli alunni della 3h della Scuola media “C.Sylos” hanno intervistato, grazie all’aiuto della prof.ssa Castellano e alla possibilità
offerta da Auxilium – Società
Cooperativa Sociale
, Ahmed,
originario di Gaza. L’incontro è finalizzato alla partecipazione del concorso
ministeriale “Nei miei panni”, per
cui i ragazzi produrranno un testo con le storie che riusciranno a trarre dai
rifugiati a Bitonto.

«L’esempio della Buona Scuola –ha affermato la prof.ssa Castellano– è nelle
piccole cose come questo incontro che è stato concesso agli alunni della 3h.
Sarebbe bello continuare ad approfondire il concetto di scambio culturale con
altre iniziative». 

Gli alunni hanno
fatto in maniera diversa lezione ieri: sono diventati giornalisti per un
giorno e hanno posto sulla cattedra i loro smartphone con il registratore
attivato perché avrebbero dovuto incontrare una persona speciale. 

Ahmed è un
ragazzo quasi trentenne ed originario di Gaza. Ora, vive a Bitonto grazie
all’aiuto offerto dall’Auxilium- Società Cooperativa Sociale. E’ stato
accompagnato dalla prof.ssa di italiano del centro Doriana Saltarelli, che ha fatto da interprete durante l’intervista
dei ragazzi, e dalla psicologa Maria
Antonietta D’Aranno
. 

I ragazzi, prima dell’intervista, hanno approfondito
la storia della Palestina e secondo quello che era il loro immaginario sull’emigrazione,
hanno preparato alcune domande (poste in italiano e dagli alunni meno timidi in
inglese). Il risultato dell’intervista sarà un testo che riporterà la storia di
Ahmed per il concorso ministeriale “Nei miei panni”, in occasione della vicina XI Settimana Contro il Razzismo che si svolgerà dal 15 al 21 marzo. 

Lo scopo del concorso e dell’incontro con Ahmed è stato sfatare i miti che i media montano in
genere sul rifugiato, oltre che sulla Palestina
. Significativo, appunto, è
il titolo che trasmette il reale intento. Si può dire che, ieri, i ragazzi
della 3H l’abbiano raggiunto con totale facilità e spontaneità. Quella di Ahmed è la storia di un ragazzo
che ha caricato il suo zainetto di sogni e speranze
. 

«Grazie ad un bombardamento che c’è stato a Gaza –ha raccontato- si sono rotti i confini tra la mia città e
l’esterno e son potuto partire. Ho attraversato un tunnel e sono arrivato in
Egitto. Mi son procurato i documenti e son partito per la Svizzera, poi via
terra sono arrivato in Norvegia. E qui, son nati i primi problemi».
Infatti,
nell’aeroporto della Norvegia Ahmed ha chiesto per la prima volta asilo
politico, ma ha ricevuto un diniego. Allora, ha deciso di partire per l’Italia:
«L’Italia mi ha accolto e non ne avevo il
minimo dubbio. Sono convinto voi abbiate un grande cuore per la disponibilità
di accoglienza di noi stranieri. Sapevo che qui avrei trovato la mia seconda
casa. L’Italia è il punto in cui convergono diverse culture e non credo debba
cambiare niente a tal proposito».
Ahmed ama l’Italia e ha raccontato di
essersi integrato facilmente perché ha sentito da subito compatibilità con il
suo modo di essere. Perché è a Bitonto?«Prima ero nel campo di Bari-Palese e
stavo avendo problemi per ottenere l’asilo. Per caso, mi son trovato a Bitonto
e ho conosciuto Auxilium, che mi ha aiutato e offerto una casa. Ora sono felice
perché ho tutto, a parte il lavoro e la mia mamma». 

Il progetto di
accoglienza Sprar è gestito, infatti, a Bitonto da Auxilium e offre la
possibilità di totale integrazione all’interno della società. 

Perché ha accettato di essere intervistato
dai ragazzi?
«Mi è capitato un’altra
volta di raccontare la mia storia a ragazzi, però più grandi di voi,
dell’Università di Oslo. Tuttavia, voi mi piacete. Non avete vergogna
nell’esprimere il vostro pensiero. Sono qui per sfatare i miti che vengono
costruiti sulla mia terra. La mia è una terra di pace. L’Israele e la
Palestina, inoltre, sono due cose diverse». 

Ahmed è rimasto sorpreso perché
i piccoli giornalisti conoscevano la storia della sua terra. Non è stato
l’unico della sua famiglia ad andare via. Ha sempre avuto la passione per la
tecnologia, infatti, all’età di tredici anni già lavorava in un’azienda per
riparare i computer a Gaza. 

Parla molto bene l’inglese e non vuole andare via
dall’Italia, anche se è cosciente che è difficile viverci per mancanza di
lavoro. Se proprio dovesse andar via, andrebbe in Svizzera. 

Fortunatamente, non
ha subito atti di razzismo e questo è importante. 

Tags: auxiliumgazascuola
Articolo Precedente

Prefetto e Vicepresidente Avviso Pubblico presentano la birra sociale “Nà Beer”

Prossimo Articolo

Abbaticchio: “Coinvolto da Vendola per la gravità della situazione, Masciale profilo perfetto”

Related Posts

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale
Cronaca

“Custodi del bello”. Anche Bitonto protagonista del progetto nazionale

13 Giugno 2025
incendi
Comunicato Stampa

Incendi boschivi. Dal 15 giugno scatta lo stato di grave pericolosità

13 Giugno 2025
Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”
Cronaca

Autobus cittadini. La denuncia: “Mancano pensiline e informazioni utili”

13 Giugno 2025
Galà dell'olio
Comunicato Stampa

Il Galà dell’Olio lascia Bitonto. L’edizione 2025 si terrà a Bari

13 Giugno 2025
Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile
Comunicato Stampa

Rimosso a Bari raro tumore del seno. Ad eseguire l’intervento, la dottoressa Graziana Barile

13 Giugno 2025
Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto
Cronaca

Droga nascosta nell’armadio, arrestato 33enne a Bitonto

12 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Abbaticchio: “Coinvolto da Vendola per la gravità della situazione, Masciale profilo perfetto”

Abbaticchio: "Coinvolto da Vendola per la gravità della situazione, Masciale profilo perfetto"

Notizie dall'Area Metropolitana

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno
Cultura e Spettacolo

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

by Michele Cotugno De Palma
11 Giugno 2025

La bellezza di “Il Sud ha vinto”, l’ultimo libro di quell’instancabile amante del Sud che è Lino Patruno edito da...

Leggi l'articoloDetails
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025

Rubriche

Nerone
L'opificio del Diavolo

Nerone

by La Redazione
13 Giugno 2025

Chi è stato realmente Nerone? Non ho la presunzione di porre la parola fine su una questione storica che divide...

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

Dispositivi aziendali: comprare meno, comprare meglio

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3