Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gero Grassi: “Aldo Moro è stato ucciso anche dalle Brigate Rosse”

Gero Grassi: “Aldo Moro è stato ucciso anche dalle Brigate Rosse”

L'ex deputato e vicepresidente della commissione d'inchiesta sul caso Moro è stato ospite a Bitonto di un evento organizzato da Partito Socialista e associazione NovaRes

Michele Cotugno by Michele Cotugno
23 Marzo 2024
in Cronaca
Gero Grassi: “Aldo Moro è stato ucciso anche dalle Brigate Rosse”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Aldo Moro è stato ucciso anche dalle Brigate Rosse».

Ne è Gero Grassi, ex deputato e vicepresidente della commissione d’inchiesta sul caso Moro, ospite lunedì 18 marzo, di un incontro organizzato dalla sezione di Bitonto del Partito Socialista Italiano e dall’associazione NovaRes. A moderare l’incontro, il segretario cittadino del Psi Luca Matera.

Il coinvolgimento di altri è stato ribadito più volte, da parte di Grassi, in tanti anni di studio su quel delitto che, a 46 anni di distanza, presenta ancora punti mai chiariti. Moro non sarebbe stato ucciso solamente dei brigatisti, ma ci sarebbe stato il coinvolgimento di altri elementi il cui unico scopo era il mantenimento di quello status quo nato con gli accordi di Yalta del 1945, che avevano diviso l’Europa ed il mondo in due blocchi, uno a guida Usa e l’altro a guida Urss. Status quo che sarebbe stato scardinato dal compromesso storico che l’allora presidente del consiglio stava attuando insieme al leader del Partito Comunista Enrico Berlinguer.

Tesi per cui è stato pure più volte criticato e insultato dalla terrorista Barbara Balzerani, recentemente scomparsa, che fu una figura centrale nell’esecuzione di quel delitto.

«Questo non è – chiarisce Grassi rispondendo alle domande del direttore del Tg Norba, Enzo Magistà -, un’assoluzione delle Br. Nella parola “anche” è sintetizzato tutto il lavoro della commissione parlamentare d’inchiesta. Barbara Balzerani mi ha spesso insultato, rivendicando l’estraneità di altri alla vicenda Moro, cosa oggi ormai dimostrabile come falsa. C’erano Stati Uniti, Russia, Mossad, banda della Magliana, mafia, camorra, ‘ndrangheta, pezzi di politica, magistratura e servizi segreti nazionali, per una convergenza di interessi volti a mantenere lo status quo. Più che chiederci chi abbia ucciso Moro, dovremmo chiederci perchè».

Un mix di coinvolgimenti che fecero sì che, all’atto pratico, il destino di Moro fosse già segnato il 16 marzo del 1978, quando fu rapito in via Fani.

A dialogare con Grassi, Claudio Signorile, già ministro delle Repubblica e vicesegretario del Partito Socialista Italiano ai tempi del delitto Moro, che viaggiando tra le memorie personali ha ricordato lo sgomento di Craxi nell’apprendere l’epilogo tragico del rapimento.

Signorile ebbe, nell’aprile ’78, incontri con esponenti di gruppi di estrema sinistra (Franco Piperno e Lanfranco Pace) vicini alle Br e, con loro, avviò una trattativa per aprire un dialogo tra i brigatisti e il Psi. A suo dire Moro iniziò a morire quando si configurò il compromesso storico: «Le Br e tutto ciò che si presentò come antagonismo radicale si è dimostrato funzionale al mantenimento degli equilibri di Yalta».

Ad illustrare il pensiero dello statista di Maglie è il prof. Michele Indellicato, professore di Filosofia Morale e di Etica della Comunicazione all’Università di Bari, che ha ricordato l’etica che lo contraddistingueva, che lo portava ad opporsi, ad esempio, alla pena di morte, condanna senza misura: «Moro aveva uno sguardo profetico, perché riusciva ad analizzare il reale, la realtà storica, individuando una direzione da seguire».

 

Articolo Precedente

VOLLEY – La Volley Bitonto ritrova fiducia e sorriso e schiaccia con un sonoro 3-0 la Pallavolo Bari

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto/A Rotonda un solo precedente per i neroverdi: vittoria con doppietta di Lattanzio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto/A Rotonda un solo precedente per i neroverdi: vittoria con doppietta di Lattanzio

CALCIO - Amarcord Bitonto/A Rotonda un solo precedente per i neroverdi: vittoria con doppietta di Lattanzio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3