Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » #Fuoridall’euro. Anche a Bitonto la raccolta firme dei grillini per il referendum consultivo

#Fuoridall’euro. Anche a Bitonto la raccolta firme dei grillini per il referendum consultivo

Ieri e sabato gazebo in piazza Padre Pio. Cariello: "Il progetto della moneta unica ha fallito, bisogna rivederlo prima che sia troppo tardi"

La Redazione by La Redazione
15 Dicembre 2014
in Cronaca
#Fuoridall’euro. Anche a Bitonto la raccolta firme dei grillini per il referendum consultivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche
a Bitonto il messaggio dei grillini è uno e forte: l’Italia deve
uscire dall’euro e recuperare la propria sovranità monetaria.
I
motivi, a loro detta, sarebbero tanti: è una moneta lontani anni
luce da quella pensata dai padri fondatori europei e dagli stessi
Trattati; avrebbe aumentato – e farà aumentare ancora – il
debito pubblico italiano, ammazzato le piccole e medie imprese
riducendo la competitività, l’occupazione e l’attrazione di
investimenti dall’estero; avrebbe fatto disastri anche nel resto
d’Europa.

Per
questo, allora, bisogna andare #fuoridall’euro,e per farlo i militanti del Movimento 5Stelle (Bitonto in Movimento)
hanno iniziato nel weekend la raccolta firme per il referendum
consultivo
. Il percorso però è lungo, perché la Costituzione non
prevede tali tipi di referendum, e quindi è necessario dapprima
approvare una legge costituzionale (sotto forma di legge di
iniziativa popolare con 50 mila firme da presentare entro 6 mesi), e
poi approvare la legge secondo le modalità previste dall’articolo
138 della Costituzione. I grillini, però, contano di depositare la
legge in Cassazione a maggio 2015 in modo tale da consentire agli
italiani di andare alle urne tra un anno esatto.

«Noi
contestiamo e vogliamo cambiare un impianto giuridico dell’euro che
ha fallito –
spiega
Francesco Cariello, il deputato nostrano pentastellato – e
quindi i regolamenti comunitari che hanno determinato una politica
economica non più autonoma. Ed è un dato di fatto che questa
situazione ha creato un crollo di tutta l’economia europea, perché
non c’è nessun Paese che ha l’euro che cresce più dell’1%».

Il
progetto euro – è il ritornello – ha fallito, bisogna prenderne
atto e rivederlo per migliorarlo.

Già,
ma come? «Ponendo
la fuoriuscita dell’Italia –
ripete
– perché
prima ne usciamo e prima ci salviamo, anche se questo vorrebbe dire
negoziare una serie di impianti. E se non sfruttiamo questa
occasione, questo referendum, sarà poi più difficile. Da un lato
vogliamo informare il cittadino di quelli che sono stati gli ultimi
15 anni e ciò che ha portato realmente a questa condizione
economica, di cui l’euro è parte determinante e causa principale, e
poi vogliamo farlo esprimere sul proprio futuro».

Fuori
dall’euro sì, ma l’alternativa? «La
decideremo insieme all’Europa –
conclude
Cariello – perché
il problema non è solo italiano, ma di tutti gli stati membri, e nel
momento in cui l’Italia viene meno, il progetto euro non ha più
futuro e quindi automaticamente si tornerà alle monete nazionali
oppure a un regime monetario diverso e da inventare. Ma che sia in
grado di supportare la crescita economica e il lavoro, con
l’occupazione che sta crollando ovunque».

Tags: Carielloeuromovimento 5 stellereferendumunione europea
Articolo Precedente

Domenica 21 Dicembre, torna la magia del Rondò Veneziano Ensemble

Prossimo Articolo

Consorzio Custodia Campi, sventati due furti di olive e recuperate due auto rubate

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consorzio Custodia Campi, sventati due furti di olive e recuperate due auto rubate

Consorzio Custodia Campi, sventati due furti di olive e recuperate due auto rubate

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3