Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Forum su agricoltura sociale, tra filiere agroalimentari ed educazione alla corretta alimentazione

Forum su agricoltura sociale, tra filiere agroalimentari ed educazione alla corretta alimentazione

Appuntamento domani sera a Cassano delle Murge, presso la Masseria Ruotolo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Maggio 2015
in Cronaca
Forum su agricoltura sociale, tra filiere agroalimentari ed educazione alla corretta alimentazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rete Masserie Didattiche di Puglia, I Tipici di
Puglia Associazione Culturale (www.itipicidipuglia.it) e Biblioteca Comunale di
Cassano delle Murge “Armando Perotti”, con il patrocinio gratuito di
Regione Puglia – Settore Educazione Alimentare e Masserie Didattiche,
organizzano il Forum AGRICOLTURA IERI E OGGI, che si terrà mercoledì 20 maggio
2015 alle ore 18,30
presso MASSERIA RUOTOLO a Cassano delle Murge (BA) per
parlare di AGRICOLTURA SOCIALE NELLE FILIERE AGROALIMENTARI e EDUCAZIONE
ALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE NELLE SCUOLE
.

Partecipiamo tutti, cittadini singoli e
amministratori comunali, professionisti, associazioni, cooperative e comunità
che operano negli ambiti sanità e sociale, operatori ed imprenditori di aziende
agricole ed agrituristiche, formatori ed insegnanti di masserie didattiche,
scuole e centri di formazione, studenti.

L’ingresso è libero e gratuito.

Il Forum si pone l’obiettivo di creare un
dibattito tra i presenti sui seguenti temi:

– come
l’agricoltura sociale si inserisce nelle varie fasi della filiera
agroalimentare – produzione primaria, raccolta, conferimento o trasformazione,
confezionamento e distribuzione al consumatore dell’alimento;

– come
migliorare la qualità della vita di diverse tipologie di utenti utilizzando le
attività agricole come base per promuovere salute mentale e fisica;

– come
educare ad una corretta alimentazione per favorire nuovi stili di vita, in

particolare per i bambini e gli adolescenti,
arrivando tramite i giovani a coinvolgere le loro famiglie e la cittadinanza;

– come
valorizzare la conoscenza delle “tradizioni alimentari” come elementi
culturali ed etnici;

– come
prevenire le nuove grandi malattie sociali della nostra epoca, tenendo in particolare
conto quelle che colpiscono una fascia etaria giovane, quali obesità, anoressia
e bulimia.

L’incontro, inoltre, condivide gli obiettivi di EXPO
2015 “Nutrire il Pianeta, Energie per la Vita” che tra le sue
finalità intende dare visibilità alla tradizione, alla creatività e all’innovazione
nel settore dell’alimentazione, temi per cui i soggetti proponenti si stanno impegnando
con la finalità di valorizzarli e portarli all’attenzione dei consumatori e
della cittadinanza.

Interverranno:

– dott.
Antonio Nisi – NISI & C. SYNTHESY Società Cooperativa Sociale – Sicurezza alimentare,
sicurezza ambientale, Consulenza agrozootecnica accreditata in Puglia e Basilicata.

– dott.ssa
Angelica Anglani – Responsabile Area Educazione alimentare e Masserie Didattiche
– Regione Puglia.

Dopo l’incontro verrà offerto un apericena con
prodotti tipici pugliesi accompagnato da momenti di musica e folklore.

Per organizzare al meglio il dibattito, si prega
di confermare la propria presenza e di comunicare il proprio intervento
indicando anche nome e cognome, entro il 18 maggio a mezzo mail o telefono, a:

Masseria Ruotolo – tel. +39 080764511 tel. +39
080764336 mail: info@masseriaruotolo.it

Location: Masseria Ruotolo – Via Lago di Nuzzi,
70020 Cassano delle Murge, Città Metropolitana di Bari, coordinate (40.864352,
16.782593) – www.masseriaruotolo.it

 

Info: Ufficio Stampa de I Tipici di Puglia – tel. +39 3805311432 – mail: press@itipicidipuglia.it – web: www.itipicidipuglia.it – link: http://www.itipicidipuglia.it/agricoltura-sociale-nelle-filiere-agroalimentari-e-educazione-alla-corretta-alimentazione-nelle-scuole-i-tipici-di-puglia  

Tags: agricolturabitontoda Bitontogal
Articolo Precedente

Fa tappa a Bitonto la campagna “Puglia Eternit Free”

Prossimo Articolo

La ricetta di Cannito: “Per combattere la corruzione serve una task force competente e preparata”

Related Posts

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria
Comunicato Stampa

Divieto di stazionamento nell’area di piazza Cattedrale per soggetti molesti già segnalati all’Autorità Giudiziaria

24 Maggio 2025
Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica
Comunicato Stampa

Avviso per la selezione di 134 giovani da impiegare in progetti di Servizio Civile regionale all’interno della rete Galattica

24 Maggio 2025
Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre
Comunicato Stampa

Torna domani mattina dalle 9 alle 13 il Mercato della Terra su Piazza XX Settembre

24 Maggio 2025
Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025
Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La ricetta di Cannito: “Per combattere la corruzione serve una task force competente e preparata”

La ricetta di Cannito: "Per combattere la corruzione serve una task force competente e preparata"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute
Buone notizie

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

by Antonella Mezzina
24 Maggio 2025

Che cos'è la bellezza se non un miscuglio perfetto di silenzio e grazia? Uno sguardo vibrante e allo stesso tempo...

Isidoro Falchi

Isidoro Falchi

23 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3