Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Flash mob a lutto contro la “Buona Scuola” del Governo Renzi, tra rabbia e rassegnazione

Flash mob a lutto contro la “Buona Scuola” del Governo Renzi, tra rabbia e rassegnazione

Erano davvero tanti i docenti di ogni ordine e grado, ieri sera, in Piazza Cavour. Presenti anche molti studenti

Mario Sicolo by Mario Sicolo
24 Aprile 2015
in Cronaca
Flash mob a lutto contro la “Buona Scuola” del Governo Renzi, tra rabbia e rassegnazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chissà se si può parlare di successo per una manifestazione che doveva essere un funerale, ieri sera.
 
Nello slargo antistante Porta Baresana, ad un respiro da Piazza Cavour, davvero tanti docenti, in silenzioso cerchio, vestiti di nero e con lumini accesi in mano, hanno celebrato con un composto “flash mob” le esequie della Scuola, che pure una Riforma del Governo Renzi vorrebbe finalmente rendere “Buona”.
  
Quanta dignità fra quei docenti di ogni ordine e grado, oltre al consueto sentimento misto di rabbia e rassegnazione.

“Se dovesse passare questa nuova idea di scuola, si creerebbero disagi e problemi per tutti. Chi è di ruolo, chi sta per entrarci dopo decenni di gavetta, chi vorrebbe insegnare e non trova sbocchi. Non solo, ma dare ai presidi il “potere di vita o di morte” sui docenti aprirebbe inquietanti prospettive di servilismo necessario per mantenere il posto di lavoro“, si lamenta Vincenzo.

“Oggi ho letto sul giornale che i ragazzi stanno rifiutando i contratti all’Expo perché i compensi ammontano a circa 1300-1400 euro. Se sapessero che equivale allo stipendio medio di un professore…“, osserva con mestizia Giovanna.

“Io ho avuto tanto dalla scuola e vorrei che la potenziassero, piuttosto che indebolirla“, rilancia Michele, fresco ex studente. 

Già, perchè numerosa era anche la “colonia” di ragazzi da poco maturati radunatisi per manifestare sincera solidarietà alle “vittime” del ddl e non solo.
Anche di un immaginario collettivo che da troppo tempo considera le scuole stipendifici e i prof nullafacenti.

Senza sapere che molti di loro si portano il lavoro a casa – e non ci riferiamo solo ai compiti in classe, che pure sono da pensare e da correggere, ma ce ne sono d’insegnanti che la notte non dormono per risolvere le intricate questioni esistenziali dei loro alunni, spesso all’insaputa dei dirigenti – o che hanno rischiato la vita per andare a donare un po’ della loro anima a discenti non sempre interessati (eufemistica litote).

Il tutto per generare la famosa “guerra tra poveri”, che causa morti (immaginate per un attimo i sovrannumerari trattati come pacchi postali, neolaureati che non insegneranno mai pur avendolo sognato da piccoli, precari usque ad mortem…) di cui non frega niente a nessuno, e far sì che nella mediocrità assoluta generale emergano politici – e taciamo, per carità di patria, dei loro rampolli – forse leggendariamente facondi ma tutt’altro che colti (e sicuramente bramosi di danari altrui)…         

Tags: bitontobuona scuolagoverno Renziprofessori
Articolo Precedente

La leggenda di Mechèile Sallèje rivive a teatro grazie alla Nuova Compagnia del prof Tanino Coviello

Prossimo Articolo

M5S: “Nessuna risposta dall’amministrazione. Ancora poca sicurezza all’uscita dalle scuole”

Related Posts

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
M5S: “Nessuna risposta dall’amministrazione. Ancora poca sicurezza all’uscita dalle scuole”

M5S: "Nessuna risposta dall'amministrazione. Ancora poca sicurezza all'uscita dalle scuole"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3