Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Final Four di Coppa Italia. Ieri i sorteggi. Bitonto dovrà affrontare il Pescara

Final Four di Coppa Italia. Ieri i sorteggi. Bitonto dovrà affrontare il Pescara

Il primo scoglio per le giovani leonesse dell'under 19 sarà invece l'Audace Verona

Lucia Maggio by Lucia Maggio
13 Aprile 2023
in Cronaca
Final Four di Coppa Italia. Ieri i sorteggi. Bitonto dovrà affrontare il Pescara
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sarà il Pescara la prima avversaria del Bitonto C5 Femminile nella corsa alla conquista della Coppa Italia di serie A. Ad attendere invece le giovani leonesse dell’under 19 sarà l’Audace Verona.

Questi gli accoppiamenti per le due compagini neroverdi, impegnate nelle semifinali della Final Four, che si terranno il 22 e 23 aprile a Bisceglie, dove scenderanno in campo le stelle del massimo campionato di futsal femminile, e il 24 e 25 a Molfetta, città che ospiterà invece le battaglie delle giovani promesse.

Lazio-Kick Off per la serie A e Kick Off-Pescara per l’under, invece, le altre due semifinali.

A decretare gli accoppiamenti, il sorteggio effettuato ieri a Palazzo Tupputi durante la conferenza stampa di presentazione della manifestazione, non solo importante dal punto di vista sportivo, ma anche per la valorizzazione di tutto il territorio pugliese.

Un’opportunità colta, come evidenziato dal presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto, grazie alla sinergia tra le amministrazioni di Bisceglie, Molfetta e Bitonto, che sarà parte integrante dell’evento, ospitando eventi collaterali di carattere culturale, turistico, sportivo e sociale.

“Sono qui con l’assessora Silvia Altamura – ha sottolineato il sindaco Francesco Paolo Ricci, intervenuto durante la conferenza stampa – perchè noi riteniamo che lo sport e nella fattispecie la realtà sportiva che il patron Silvano Intini ha messo su nella nostra città non sia solo un veicolo di promozione culturale, turistica o enogastronomica, ma sia soprattutto un veicolo di promozione sociale. Lo testimonia l’empatia che la società neroverde ha creato anche nelle classi più disagiate della nostra città: solo così si spiega il coinvolgimento che si registra per le gare interne, nonostante l’esilio forzato a Giovinazzo per l’indisponibilità di un impianto cittadino. Non è quindi un caso che si sia qualificata per le finali oltre alla squadra maggiore anche la formazione under 19. Questo significa che il seme a suo tempo lanciato dal patron Intini sta portando davvero buoni frutti”.

Sold out per le strutture ricettive a Bitonto, ma anche a Molfetta, come annunciato dal vicesindaco Nicola Piergiovanni, e a Bisceglie.

La città, come sottolineato dall’assessore allo Sport, Italo Innocenti, è ben felice di tornare ad ospitare la Final Four, che sarà legate ad altre iniziative. Fuori dal Paladolmen sarà infatti allestito il fan village e ci sarà anche il “Muro della gentilezza” per donare abiti ai meno fortunati.

“Per noi è un piacere tornare qui, dopo la positiva esperienza dell’anno scorso – ha commentato il vicepresidente vicario della Divisione Calcio a 5, Leonardo Todaro -. La sinergia con i comuni limitrofi, oltre che tra quelli che ospitano l’evento, e la provincia è un modello vincente da riproporre.

“Avremo gli occhi di tutta l’Italia e non solo” ha assicurato il consigliere della Divisione Calcio a 5, Umberto Ferrini. “C’è grande attesa per le semifinali non solo di serie A, ma anche dell’under 19, un settore che sta crescendo e che è un grande spot per il nostro movimento”.

A non veder l’ora di rendere il Paladolmen e il Palapoli, dove si potrà accedere gratuitamente, delle bolge è anche il popolo neroverde. Pronto ad assieparsi sugli spalti durante le serate di gara (le leonesse grandi e piccole scenderanno in campo il 22 e il 24 aprile alle ore 20.30).

 

Qui il programma completo della manifestazione:

COPPA ITALIA SERIE A PURO BIO – PalaDolmen (Bisceglie)
Semifinali – Sabato 22 Aprile 2023
Gara 1: LAZIO-KICK OFF ore 17.30 (diretta Futsal TV)
Gara 2: PESCARA-BITONTO ore 20.30 (diretta Futsal TV)

Finale – Domenica 23 Aprile 2023
vincente Gara 1-vincente Gara 2 ore 18.15 (diretta Sky Sport)

 

COPPA ITALIA UNDER 19 – PalaPoli (Molfetta)
Semifinali – Lunedì 24 Aprile 2023
Gara 1: KICK OFF-PESCARA ore 17.30 (diretta Futsal TV)
Gara 2: AUDACE VERONA-BITONTO ore 20.30 (diretta Futsal TV)

Finale – Martedì 25 Aprile 2023
Vincente Gara 1-Vincente Gara 2 ore 16

Articolo Precedente

Biblioteca itinerante di Lettori alla pari a Corato. Sabato un laboratorio per gli studenti a cura della Cooperativa Zip.h

Prossimo Articolo

A Bitonto “Il Faro”, un polo di ascolto, sostengo psicologico, mediazione e consulenza

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A Bitonto “Il Faro”, un polo di ascolto, sostengo psicologico, mediazione e consulenza

A Bitonto "Il Faro", un polo di ascolto, sostengo psicologico, mediazione e consulenza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3