Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fiera Santi Medici per il secondo anno consecutivo in via Lazzati. Bonasia: «Potrebbe essere una verifica ulteriore»

Fiera Santi Medici per il secondo anno consecutivo in via Lazzati. Bonasia: «Potrebbe essere una verifica ulteriore»

Il neo assessore rassicura gli ambulanti mettendo al vaglio le loro richieste anche sul mercato settimanale: «Stiamo valutando se trasferirlo in centro e la fattibilità dell’accorpamento»

Carmen Toscano by Carmen Toscano
8 Agosto 2022
in Cronaca
Fiera Santi Medici per il secondo anno consecutivo in via Lazzati. Bonasia: «Potrebbe essere una verifica ulteriore»
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Scoppia la polemica sulla fiera Santi Medici e sul mercato settimanale a Bitonto. L’associazione di categoria Casambulanti dice no alla loro localizzazione in periferia e chiede un trasferimento nel centro urbano. Il Comune, nella persona di Cosimo Bonasia nonché neo assessore con delega alla promozione dello sviluppo economico delle fiere e dei mercati, risponde: «La conferma della nuova locazione in via Lazzati della fiera di ottobre è arrivata, a marzo, dal documento strategico del commercio. Pur volendola rispostare in centro, non ci sarebbero i tempi necessari per una buona progettazione ed organizzazione della stessa». Non manca, però, nelle sue parole una possibilità di accogliere le richieste degli ambulanti. «Potremmo considerare questa edizione come una sorta di verifica ulteriore -ha precisato-, magari confermerebbe la bontà del trasferimento della fiera in caso positivo, diversamente riaprirebbe la discussione». Questa sperimentazione si è verificata, infatti, già l’anno scorso e avrebbe portato, in realtà, i suoi frutti. Dopo lo stop della pandemia del Coronavirus, le bancarelle sono state disposte non più nelle postazioni tradizionali ma nella zona artigianale, luogo ritenuto sicuro e con più vie di fuga. Una parte degli ambulanti non ha partecipato, allora, a quest’ultima edizione della fiera in segno di dissenso: il problema principale continuerebbe ad essere anche oggi il calo di affluenza della gente e dunque della possibilità di guadagno. Ma la rinuncia pare sia costata cara perché gli stessi rischierebbero di perdere il loro diritto di “anzianità” per gli stalli e potrebbero vederseli soffiare da chi, magari, l’anno scorso ha partecipato per la prima volta alla fiera. Per alcuni è stata, insomma,  una sperimentazione flop che non si sarebbe dovuta riproporre, per l’amministrazione comunale, invece, il bilancio non è stato negativo.  «Abbiamo registrato -ha aggiunto l’assessore Bonasia- risultati positivissimi. Contrariamente a quanto asseriscono i rappresentanti sindacali, in questi giorni sono stato contattato da loro iscritti che mi chiedevano come e quando fare la domanda di partecipazione alla fiera». Parole che fanno riflettere. Sempre a fronte dell’incontro di luglio, «c’è chi vuole distruggere la storia, le tradizioni, la memoria, barricandosi dietro il fantomatico rispetto della legge -ha dichiarato Gala-. Bitontini vi aspettiamo nei paesi limitrofi dove gli ambulanti sono accolti con rispetto e dignità nelle piazze del centro». Oggi, però, gli animi sembrano essersi placati. «Penso che parteciperemo alla fiera -ha precisato- e vedremo come andrà, purtroppo non c’è un indirizzo unico tra gli ambulanti. Chiediamo solo di fare un provvedimento di giunta che possa sorpassare le decisioni del piano di protezione civile, sempre nell’interesse della città». Per il mercato del martedì la situazione sarebbe diversa. «Abbiamo richiesto di spostarlo dalla zona 167 in centro -ha concluso Gala- e un suo accorpamento, ovvero una riduzione di quattrocento o massimo cinquecento metri visto che, stando a un nostro sondaggio, ci sarebbero circa cinquanta ambulanti in meno». «Ho già chiesto agli uffici di fare censimento puntuale degli stalli occupati -ha chiarito Bonasia- e di verificare la fattibilità di accorpamento e compattazione del mercato». Al vaglio anche la seconda proposta. «Stiamo verificando la fattibilità di un eventuale spostamento in una zona più centrale del mercato -ha aggiunto- ma questo dipende dal numero dei mercatali che da una prima verifica risulta di gran lunga superiore a quello dichiarato da Casambulanti». Ma non è tutto. «Nei prossimi giorni incontreremo – ha concluso Bonasia–anche i mercatali iscritti in altre associazioni di categoria».

 

 

Articolo Precedente

Addio alla piccola grande guerriera Michela. Il cordoglio della parrocchia Cristo Re

Prossimo Articolo

Cane investito in via Repubblica da un’auto: muore sotto gli occhi del padrone

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cane investito in via Repubblica da un’auto: muore sotto gli occhi del padrone

Cane investito in via Repubblica da un'auto: muore sotto gli occhi del padrone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3