Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Festa dell’Unità. Il Pd si interroga su difesa dell’ambiente e smaltimento dei rifiuti

Festa dell’Unità. Il Pd si interroga su difesa dell’ambiente e smaltimento dei rifiuti

Si è tenuto ieri, a Mariotto, il primo appuntamento della festa del Partito Democratico

Michele Cotugno by Michele Cotugno
30 Agosto 2014
in Cronaca
Festa dell’Unità. Il Pd si interroga su difesa dell’ambiente e smaltimento dei rifiuti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Festa dell’Unità è iniziata. Ieri sera a
Mariotto il primo appuntamento della serie di incontri che fino al 14 settembre
offriranno ai cittadini spunti di riflessione sulla politica nazionale, ma
anche su temi più strettamente legati al nostro territorio.
Tema del primo incontro è stato la tutela dell’ambiente negli enti locali.
Raccolta differenziata, gestione del Parco Lama Balice e del Parco dell’Alta
Murgia sono stati gli argomenti trattati dagli ospiti intervenuti.
Ad introdurre la discussione, dopo la breve presentazione del segretario Biagio
Vaccaro
, è il consigliere Gaetano De Palma, che racconta le difficoltà che si
incontrano nell’affrontare le questioni della raccolta differenziata, la
raccolta porta a porta, “che a Mariotto e nel centro storico presente ancora
notevoli problemi” e dell’abbandono selvaggio di rifiuti. “Una battaglia fatta
senza strumenti, senza sapere di chi sono le competenze, anche a causa di
scelte regionali
” commenta De Palma, che condivide l’appello fatto proprio ieri
dal sindaco di Bari Antonio Decaro: “Fuori partiti e sindacati dalle
municipalizzate
”.
“Troppo spesso a prevalere nei cittadini, più che il senso civico, è il senso
cinico
– continua Pietro Petruzzelli, assessore all’ambiente del Comune di Bari
–. E’ questo il problema maggiore: da un lato offrire servizi sempre più
efficienti,per andare incontro alle esigenze dei cittadini, ma dall’altro
avviare un’opera di educazione. Altrimenti ci ritroveremo sempre ad inseguire
le emergenze
”.
Una nota di merito, da parte di Petruzzelli, va all’attività svolta dall’Amiu. Sulla
stessa lunghezza d’onda è Livio Tenerelli, presidente di Federlavoro –
Confcooperative Puglia, secondo cui “l’Amiu sta cercando di avviare una
gestione intelligente , in alternativa ai privati
”.
“Sono sostenitore della partnership tra pubblico e privato, ma le politiche
gestionali devono rimanere in mano pubblica
– continua Tenerelli – Non è stato
un decennio eccellente da questo punto di vista. Rispetto a dieci anni fa, c’è
lo stesso livello di conferimento in discarica, la stessa incapacità di unirsi
per avviare politiche gestionali efficaci. Altrimenti non si verrà mai fuori da
questo stagno
”.
“Lo stato della raccolta differenziata in Provincia, dipende dalla mancanza di
siti di stoccaggio e di azioni programmate
– incalza Maurizio Cariello, membro
dei Giovani Democratici – La regione sta tentando di avviare i giusti strumenti
normativi, come l’Aro, ma serve un’economia di scala che permetta ai singoli
comuni di avere un guadagno netto dalla raccolta differenziata. Bisogna
spingere verso l’unificazione e la creazione di una rete dei servizi di
smaltimento
”.
Di valorizzazione dei parchi naturali, con particolare riferimento alla Lama
Balice, ha, invece, parlato Loredana Modugno, presidente del circolo
Legambiente “Pino di Terlizzi”, illustrando l’attività svolta dall’associazione
per ripulire e valorizzare l’area, soprattutto in vista degli obiettivi europei
per il 2020: porre fine alla perdita di biodiversità e al degrado
dei servizi ecosistemici.
“Il Parco Lama Balice è oggi in stato  di
degrado totale
– denuncia la Modugno –. Ovunque ci sono discariche a cielo
aperto. E’ necessaria una pianificazione strategica con Bari. Ciò significa che
dobbiamo mettere insieme le competenze e potenziare le risorse. Sono necessarie
attività di monitoraggio e sanzioni, se vogliamo essere in linea con gli
obiettivi europei. E’ inoltre necessario mettere i parchi in rete, per renderli
centri di aggregazione. Proprio per questo, Legambiente, oltre a ripulire dai
rifiuti la Lama, nell’ambito dell’iniziativa “Puliamoil mondo”, organizza
eventi nel suo territorio
”.
Per l’ambiente urbano, invece, la Modugno propone di eliminare i bidoni della
spazzatura, per poter far funzionare, finalmente il porta a porta, e di avviare
iniziative finalizzate ad incrementare il decoro urbano, come l’installazione
di verde verticale, pareti di edifici rivestite da vegetazione.

Tags: alta murgiabitontofesta dell'unitàlama baliceMariottoparco
Articolo Precedente

Consiglio metropolitano, botta e risposta Damascelli – Abbaticchio

Prossimo Articolo

Arrivano i Carabinieri e lui si nasconde nella canna fumaria. 32enne tenta di fuggire all’arresto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrivano i Carabinieri e lui si nasconde nella canna fumaria. 32enne tenta di fuggire all’arresto

Arrivano i Carabinieri e lui si nasconde nella canna fumaria. 32enne tenta di fuggire all'arresto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3