Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Federazione Gilda Unams: “La comunità scolastica della Puglia è spaesata e fortemente preoccupata”

Federazione Gilda Unams: “La comunità scolastica della Puglia è spaesata e fortemente preoccupata”

"I docenti conoscono qual è la vera realtà che vivono ogni giorno e non hanno solo funzione di babysitteraggio"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Novembre 2020
in Cronaca
Federazione Gilda Unams: “La comunità scolastica della Puglia è spaesata e fortemente preoccupata”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’esecutivo Regionale della Federazione Gilda Unams riceviamo e volentieri pubblichiamo. “La comunità scolastica della Puglia in questi giorni è spaesata e fortemente preoccupata. Abbiamo avuto un alternarsi di ordinanze regionali, sentenze e interventi del ministro che per alcuni aspetti hanno anche umiliato tutto il personale della scuola, in primis i docenti. Aver pensato inizialmente di chiudere tutto, salvo consentire la presenza a scuola dei diversamente abili e dei Bes, tenendo aperta solo la scuola dell’infanzia, ha dato la sensazione a gran parte del personale della scuola di avere una funzione di esclusivo babysitteraggio. Ogni giorno riceviamo decine di telefonate di colleghi positivi al covid 19 che potrebbero averlo contratto a scuola, stando alle parole del dott. Lopalco che sostiene che l’apertura delle scuole favorisca la circolazione del virus. Siamo consapevoli che la DAD sia solo un rimedio all’emergenza e che ci sarà una generazione che accuserà un gap di istruzione da colmare, ma riteniamo anche che a scuola si debba andare in sicurezza. Anche se il ministro dice altro, chi vive quotidianamente nelle scuole sa che gli organici sono gli stessi dello scorso anno, tranne poche unità covid, le aule sono le stesse, le classi sono sempre affollate come prima. Ciò che doveva essere fatto, non è stato fatto! Ossia diminuire il numero di alunni per classe incrementando gli organici; ci si è ostinati invece a discutere di banchi con le rotelle, di prove concorsuali illogiche in questa emergenza e di metro buccalis. Ora dobbiamo pensare a tutelare la salute degli insegnanti, degli studenti e di tutto il personale della scuola, riteniamo – visto l’ evolversi esponenziale del contagio registrato in questi ultimi giorni – che le scuole di ogni ordine e grado della nostra regione in questo momento NON POSSANO RESTARE APERTE. Aggiungiamo inoltre che, far spostare migliaia di insegnanti per andare a tenere lezioni virtuali con classi vuote, contravvenga ai reiterati inviti a restare a casa, onde evitare l’ ulteriore diffusione del virus. Gli spostamenti vanno evitati, quando è possibile. I docenti devono restare in sicurezza a casa anche se la DAD comporta un impegno triplicato, oltre ad una connessione che è sempre a carico dei docenti. Lo stesso personale di segreteria deve restare a casa in lavoro agile. Chiediamo pertanto di intervenire con urgenza, anche con ordinanze dei singoli sindaci, comune per comune, che vadano a chiudere le scuole prima che sia troppo tardi”.

Articolo Precedente

“Meglio un figlio un po’ ignorante, ma sano”. Il parere del pediatra bitontino sulla didattica a distanza

Prossimo Articolo

Bitonto, già cablate 19mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto, già cablate 19mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber

Bitonto, già cablate 19mila unità immobiliari con la fibra Open Fiber

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3