Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Favola di Natale. L’angelo custode che salvò i bambini dallo scooter cattivo

Favola di Natale. L’angelo custode che salvò i bambini dallo scooter cattivo

Ebbene sì, succede anche questo nella nostra incredibile città

Mario Sicolo by Mario Sicolo
18 Dicembre 2013
in Cronaca
Favola di Natale. L’angelo custode che salvò i bambini dallo scooter cattivo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quando Domineddio s’è visto recapitare la pratica dal buon Pietro, s’è dato una
grattatina alla barba lunga e innevata, ha strabuzzato gli occhi ed ha letto
con un pizzico di stupore il nome della città dell’uomo per il quale veniva
avanzata la richiesta: Bitonto.

La fronte spaziosa s’è corrugata un poco e
l’onniscienza ha preso a macinare.
La ruggine dei secoli s’è sfarinata
lasciando il posto ad un popolo che imparava la vita sul costone di una Lama,
mirabile disegno della natura, una civiltà che batteva moneta propria, una
cirurga – Margarita – che a dorso di mulo curava i malati sulle
colline murgiane, cento e più piccole chiese ed una Cattedrale che faceva
emozionare persino Lui quando la rivedeva, un compositore insigne e tanti,
tanti direttori d’orchestra eccelsi, perfino un cantante evirato e bravissimo,
un pittore minuscolo e titanico sognatore, un pedagogista che si era ispirato a
Suo figlio per farsi educatore…

Caspita, ecco perché sono sempre andato fiero di questa città.
Bitonto, già.
Il Vegliardo non ha fatto in tempo a sorridere d’orgoglio
che subito le Sue labbra si sono increspate.
Dolorosamente.

Lo ha schiacciato
il rotolio di grigie immagini: strade sporche, periferie tristi, campanili
solitari e muti, furti, rapine e scippi…

“E allora, perché mi chiedono di farlo
“angelo custode?
”, s’è chiesto dubbioso.

Gli era sfuggito un piccolo lembo di
memoria, che ha subito recuperato.

Ha visto con nitidezza uno scooter rubato – “uffa, e avast”, ha sussurrato in una lingua quasi sconosciuta, cosa stramba per Lui che tutto sa – sfrecciare su
una via larga, ha scorto due bimbi che, in quella, stavano attraversando.
Il
Vecchio stava per chiudere le palpebre per un sinistro presagio, quando all’improvviso
s’è materializzato un uomo, grande grande come il suo cuore, grande grande come
il Suo cuore, che “a volo d’angelo” – “così come dicono quei fessi dei
giornalisti sportivi laggiù. Uhm, però mi sa che stavolta ci azzecca
” – s’è parato dinanzi a quel motorino assassino e ha
fatto da scudo ai due piccini.

L’impatto tremendo.

I centauri che fuggono
vigliacchi.

L’uomo che sbatte con terribile tonfo sull’asfalto.

I bambini che scoppiano in un
pianto disperato. Ma sono salvi. Salvi.

Il Vegliardo col dorso della mano carezza via una lacrima calda d’emozione dalla gota canuta.
Imbarazzo celeste.

E subito scandisce a voce alta: “Pietro, vieni qui. Porta la pratica
nell’ufficio “Nuovi Angeli Custodi” e di’ che va benissimo, quest’uomo è degno
di Noi
”…

Tags: angelo custodebitontocomunecronacada BitontoDioscooter
Articolo Precedente

Natale a Bitonto, il colore e l’atmosfera delle luci per le strade

Prossimo Articolo

Cure domiciliari integrate, sottoscritto l’accordo tra Comune e Asl di Bari

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cure domiciliari integrate, sottoscritto l’accordo tra Comune e Asl di Bari

Cure domiciliari integrate, sottoscritto l'accordo tra Comune e Asl di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3