Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fate conto che al posto di questa vetrina ci sia il cuore della nostra città

Fate conto che al posto di questa vetrina ci sia il cuore della nostra città

Una breve riflessione dopo le scene da Far West di ieri sera

Mario Sicolo by Mario Sicolo
3 Luglio 2013
in Cronaca
Fate conto che al posto di questa vetrina ci sia il cuore della nostra città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fate conto che al posto di
questa vetrina ci sia il cuore della nostra città.
Il nostro cuore.
Colpito in
pieno.
Dalle solite mani dei soliti ignoti, i soliti idioti, quei fanciulli che
non sanno cosa fanno, che quando hanno tra le mani un ferro non ci pensano su
due volte prima di farlo cantare.

Perché pure le questioni minime – qui, anche
soltanto uno sguardo torvo incrociato ad una precedenza non rispettata ti può
essere fatale, non solo un quartiere da controllare per gestire lo spaccio di
stupefacenti – ormai si risolvono in questa maniera crudele e stolta.

Così,
grandinano proiettili in un’ora di punta, nel fitto passeggio di una città che
si vorrebbe ravvivare con mille iniziative e, invece, rischia di morire.
Famiglie,
giovani, anziani, padri, madri, bambini: potevano essere tutti bersagli
involontari di quest’assurda follia.

Per questo, credo, ahimè, che non ci sia immagine più
simbolica di questa, che vedete a corredo del pezzo.

Perché voi, ragazzi troppo
tristemente malvissuti, non sapete quante cose avete mandato in frantumi con
quello sparo, cieco ed efferato.

L’emblema della continuità di una storia di
questa città.

Lì, infatti, un tempo vi era un laboratorio di fotografia molto ben
accorsato, almeno finché il titolare ha avuto la forza (e l’anagrafe) di tirare
avanti.
Frattanto, si facevano strada i figli.
E quanta ne hanno percorsa. Il più
grande è oggi architetto coraggioso e preparato.
L’altro, più giovane, è andato
a farsi le ossa nella capitale sabauda, mille chilometri tra il nostro sole e i loro portici che nascondono il cielo. Ha studiato e lavorato sodo da ottico, in un
esercizio del corso principale di Torino.
Poi, ha deciso di mettere a frutto l’esperienza
maturata lassù per dare una nuova veste alla bottega che fino a ieri era del
papà.
Voglia di lasciare un segno positivo nella storia di questa città, di
mettersi al servizio di essa.

Rispetto, onestà, sudore, lavoro, sacrificio, passione, civiltà. 
Le avete mai udite queste parole, giovani armati e protervi?

Anche questa storia, soprattutto questa racconta l’amore vero per Bitonto, tutto il contrario di quel che avete fatto ieri voi, (tutt’altro che) cari ragazzi che, brandendo una pistola, vi
sentivate onnipotenti.
E, invece, per quanto voi possiate arricchirvi a dismisura con spaccio e attività simili, resterete per sempre poveri. Miseri. Miserabili. 

Perché avete una pietra irrimediabilmente nera al posto del cuore.

Tags: bitontocomunedelinquenzamalavitasparatoria
Articolo Precedente

Donato Carrisi presenta il suo ultimo libro “L’ipotesi del male”

Prossimo Articolo

Necropoli bitontine

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Necropoli bitontine

Necropoli bitontine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3