Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fare Verde spegne le sue prime 15 candeline. Festa ieri a Villa Framarino con “Emozioni in Lama”

Fare Verde spegne le sue prime 15 candeline. Festa ieri a Villa Framarino con “Emozioni in Lama”

Passeggiate, poesie e musica per celebrare il traguardo dell'associazione e rimarcare la necessità di ritrovare un'armonia tra uomo e natura

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Dicembre 2023
in Cronaca
Fare Verde spegne le sue prime 15 candeline. Festa ieri a Villa Framarino con “Emozioni in Lama”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Organizzata da Fare Verde Bitonto in collaborazione coi poeti per l’ambiente dell’isola di Gary si è svolta nella mattinata di sabato 30 dicembre dalle ore 9 fino alle 13 la manifestazione “Emozioni in lama”. Punto di ritrovo per i numerosi partecipanti, tra cui una delegazione di Fare Verde Conversano, la villa Framarino, che è sede del parco regionale Lama Balice. Dopo i saluti dell’assessore all’ambiente del Comune di Bitonto, Giuseppe Santoruvo, ha preso la parola il responsabile di Fare Verde Bitonto, Beppe Cazzolla, che in occasione dei quindici anni della costituzione del gruppo di Bitonto ha illustrato brevemente le attività svolte, lo scopo della manifestazione e la necessità di ritrovare un’armonia tra uomo e natura.
Subito dopo con la guida esperta di Pietro Pantaleo, presidente del movimento ambientalista Pro Lama Balice, è cominciata una rilassante camminata lungo la lama tra la folta vegetazione fatta in prevalenza di ulivi, ginestre e canneti, dove qualcuno ha immaginato che un tempo fossero presenti dei dinosauri (le cui orme sono state effettivamente rinvenute in una cava). Durante il percorso ci sono state soste dedicate alle poesie su tematiche ambientali declamate dai poeti presenti dell’Isola di Gary (Luisa Parato, Mauro De Pasquale, Federica Introna, Letizia Cobaltini, Sandro Marano) guidati da Maria Pia Latorre, coordinatrice e curatrice dell’antologia “L’isola di Gary” giunta al terzo volume significativamente intitolato “Mutevoli grafie della Terra”. Alle voci poetiche si sono aggiunti i canti di Alessandro Patruno, che ritmava col tamburello, insieme all’estemporanea e ben riuscita partecipazione di Letizia Cobaltini e di Luisa Parato.
Malgrado la presenza di cumuli di rifiuti sui bordi della stradina che attraversa la lama e i danni provocati dal passaggio di veicoli pesanti sul ponte dei briganti risalente al 1881 – gli ambientalisti si stanno battendo per trasformarla in ciclo-pedonale – tutti i partecipanti hanno avuto modo di “sentirsi a casa” in mezzo alla natura, così come ci insegna il poeta ambientalista americano Gary Snyder, quando scrive che “Nature is not a place to visit. It is home.” (“La natura non è un posto per turisti. È la nostra casa”).
Al termine della passeggiata i partecipanti, che hanno ritrovato lo spirito comunitario che è all’origine dell’esperienza ambientalista di Fare Verde, si sono scambiati riflessioni ed auguri, gustando anche un buon pane con l’olio appena prodotto dalla spremitura delle olive (varietà coratina), vino primitivo e fette di pandoro. Il tutto allietato dalla zampogna suonata magistralmente da Francesco Minuti. Un ringraziamento infine ai volontari del SASS Puglia che hanno scortato i partecipanti lungo il cammino.

Articolo Precedente

Controlli coordinati tra Polizia di Stato e Carabinieri per contrastare la vendita di botti illegali e di stupefacenti

Prossimo Articolo

Una notte intera al pronto soccorso senza sapere cos’ha. L’incredibile odissea di una signora bitontina

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una notte intera al pronto soccorso senza sapere cos’ha. L’incredibile odissea di una signora bitontina

Una notte intera al pronto soccorso senza sapere cos'ha. L'incredibile odissea di una signora bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3