Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Fare Verde, ecco il 7° Campo Antincendio “Paolo Colli”

Fare Verde, ecco il 7° Campo Antincendio “Paolo Colli”

Incontri, convegni, momenti didattici e persino una notte bianca al bosco di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Luglio 2013
in Cronaca
Fare Verde, ecco il 7° Campo Antincendio “Paolo Colli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’avv. Giuseppe Cazzolla, Consigliere Nazionale Fare Verde Onlus, riceviamo e volentieri pubblichiamo.

“Vi è
mai capitato di restare dentro ad un bosco per alcune ore o, addirittura, di
restarci tutta una giornata, magari potendovi trascorrere la notte? Forse pochi
hanno avuto la possibilità di vedere da vicino e con attenzione le innumerevoli
forme di vita animale e vegetale che fervono dentro un bosco, dai mammiferi più
grandi agli uccelli, ai lombrichi fino a tutte le piante, tutte importantissime
per la nostra stessa vita, grazie alla insostituibile funzione clorofilliana.

Proprio
grazie a tutte queste forme di vita, il bosco è depositario di funzioni ed
equilibri fondamentali per la nostra esistenza che è messa a rischio dalla
progressiva distruzione del patrimonio forestale mondiale. Anche nel nostro
territorio i boschi subiscono azioni che mettono a rischio integrità o la
stessa esistenza.

Conoscere
è il presupposto fondamentale per rispettare tutte le altre forme di vita
presenti su questo Pianeta dalle quali dipende anche la nostra
”.

Con
queste bellissime parole Paolo Colli, fondatore di Fare Verde, ricordava quanto
fosse importante la tutela del patrimonio boschivo.

Il campo
antincendio estivo promosso anche quest’anno dall’associazione ambientalista Fare
Verde
  e che si svolgerà nel Bosco di
Bitonto -Parco dell’Alta Murgia- dal 19 al 28 luglio
vuole essere anche uno
stimolo per capire e per entrare in modo corretto in un mondo da cui la vita in
città ci ha allontanato. Il fatto di vivere lontano dai boschi non deve
renderci estranei, o, peggio, indifferenti al loro stato di salute ed al loro
destino ai quali restano indissolubilmente legati lo stato di salute ed il
destino nostri e delle generazioni che verranno dopo di noi ed hanno il nostro
stesso diritto di trovare un Pianeta vivibile e non distrutto.

L’iniziativa
ha ottenuto il Patrocinio del Parco Nazionale dell’Alta Murgia, della Provincia
di Bari e del Comune di Bitonto e si svolgerà con la collaborazione di numerose
associazioni del territorio. Gli eventi verranno inseriti nel programma Bitonto Estate, il format del Comune di Bitonto
per l’animazione socio-culturale, artistica, spettacolare e sportiva
dell’estate. A coordinare l’azione dell’Associazione Fare Verde, la
continua e preziosa collaborazione del Corpo Forestale dello Stato.

La
finalità è quella di organizzare un presidio che controlli la zona, garantendo
un rapido intervento in caso di incendio ma anche di costituire un efficace deterrente
nei confronti di chi si appresta sciaguratamente ad appiccare il fuoco.

Il Campo
verrà inaugurato da un convegno che si terrà il giorno 16 al Torrione Angioino
a Bitonto che avrà come tema la Carta Europea del Turismo sostenibile e che vedrà la partecipazione del
Sindaco di Bitonto Dott. Michele Abbaticchio, del responsabile di Fare Verde
Bitonto Dott. Angelo Berardi, del Presidente di Fare Verde Puglia Avv. Francesco
Greco, del Comandante Regionale del Corpo Forestale dello Stato Dott. Giuseppe
Silletti. I Lavori verranno introdotti dall’Avv. Giuseppe Cazzolla, consigliere
nazionale di Fare Verde Onlus e saranno conclusi dal Presidente del Parco
Nazionale dell’Alta Murgia  Dott. Cesare
Veronico. A moderare l’incontro ci sarà il dott. Maurizio Loragno, direttore
del “da Bitonto”
.

Sono
previsti anche quest’anno momenti di educazione ambientale (pulizia del bosco,
escursioni notturne, visite nelle masserie), eventi culturali (laboratori
didattici, serate di poesia e musica, osservazione e riconoscimento degli astri
e della luna), corsi di formazione ( primo soccorso, radiocomunicazioni di
emergenza e spegnimento focolai d’incendio), con una sorprendente appendice
fissata per il 24 agosto con la 1° Notte Bianca al Bosco ideata dall’Assessore
al Marketing Territoriale, dott. Rocco Mangini
.

Fare
Verde invita la Comunità a passare qualche giorno con i volontari. E’
l’occasione per vivere una esperienza di volontariato a contatto diretto con la
Natura e coglierne i significati più profondi.

Tags: associazionebitontofare verdepaolo colli
Articolo Precedente

Il Commento/I ragazzi della “movida”, la “società stretta” di Leopardi e la Bitonto che cambia

Prossimo Articolo

“Mary Poppins”, il saggio di fine anno dell’Accademia di danza D.a.s. tra musica ed emozioni

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Mary Poppins”, il saggio di fine anno dell’Accademia di danza D.a.s. tra musica ed emozioni

"Mary Poppins", il saggio di fine anno dell'Accademia di danza D.a.s. tra musica ed emozioni

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3