Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Eventi culturali e formativi per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Eventi culturali e formativi per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Dopo il successo de "I favolosi anni 60", oggi il concerto della band Tony Quadrello e la sua "SQuadraccia". Domani il convegno "Donne... Raccontarsi"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Novembre 2021
in Cronaca
Eventi culturali e formativi per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra il 25 novembre, l’Assessorato alle Pari opportunità del Comune di Bitonto, guidato da Marianna Legista, promuove una serie di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del contrasto alla violenza di genere.
Lo fa coinvolgendo la rete territoriale di associazioni, che in questi anni si è costituita e collabora nella realizzazione di iniziative di sensibilizzazione e comunicazione su un fenomeno, che ha assunto in Italia proporzioni preoccupanti.
Sono tre gli eventi culturali e formativi che a Bitonto animeranno la celebrazione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, tutti ospitati al Teatro Traetta.
Si comincia con la commedia teatrale “I favolosi anni 60”, presentata dall’associazione “Le ali del sorriso”, in scena martedì 23 novembre alle ore 18,30.
Il lavoro scritto da Emanuele Battista e intrepretato da Susi Rutigliano e Maurizio Sarubbi, che è anche il regista, ripercorre l’evoluzione del costume italiano dal dopoguerra ad oggi con particolare focus sugli anni ’60 caratterizzati da una disparità dei diritti riconosciuti a donne e uomini. Alla serata parteciperà la presidente della Commissione Pari opportunità della Regione Puglia, Patrizia Del Giudice.
Mercoledì 24, sempre alle ore 18.30, sarà la volta del concerto della band Tony Quadrello e la sua “SQuadraccia” dedicato al ricordo delle donne uccise per mano di un uomo nel corso del 2021.
Lo spettacolo, realizzato con la collaborazione della sezione cittadina dell’Associazione Volontari del Sangue (Avis) e dell’associazione “La forza delle donne”, propone un viaggio ludico e intrigante nel cantautorato italiano sul tema dell’amore, in particolare di quello fonte di sofferenza e violenza perchè donato all’uomo sbagliato. In repertorio, tra gli atri, brani di Dalla, De Gregori, De Andrè, Daniele, Caputo, Silvestri, Mannarino, Capossela e Concato.
Giovedì 25 novembre, infine, è in programma il convegno “Donne…. Raccontarsi”.  Durante l’evento, moderato e organizzato da Maria Carmen Martorana, si parlerà dell’universo femminile con testimonianze di donne che si sono affermate in campo lavorativo, economico, sociale e religioso. La serata, con inizio alle ore 18.30, sarà aperta dai saluti istituzionali del sindaco di Bitonto Michele Abbaticchio, dell’assessora alle Pari opportunità Marianna Legista e della presidente della sezione di Bitonto della Fidapa (Federazione Italiana delle Donne nelle Arti, Professioni e Affari) Rosaria Albanese. Seguiranno gli interventi dell’imprenditrice Marianna Arnone, della geriatra Grazia De Palo, dell’assessora regionale Anita Maurodinoia e della religiosa Madre Rosaria della Carità.
Nella stessa giornata, Palazzo Gentile si illuminerà di arancione.
«Dopo due anni di silenzio forzato a causa della pandemia e di “ascolto” – dichiara l’assessora alle Pari opportunità, Marianna Legista – è fondamentale tornare a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema del contrasto alla violenza di genere. Non è possibile non ascoltare il grido…di chi grida aiuto! Dobbiamo farci sentire e far capire che noi ci siamo, che l’Istituzione c’è! Mai addormentarsi e dire: “domani ne parlo”… Un domani che potrebbe essere troppo tardi!».
Articolo Precedente

Armati di bastoni, “spogliavano” alberi d’ulivo in zona Tauro. Ladri in fuga grazie al Consorzio Custodia Campi

Prossimo Articolo

Il purgatorio nei quadri di Miké Urbano. Oggi la seconda conversazione del Cenacolo dei Poeti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il purgatorio nei quadri di Miké Urbano. Oggi la seconda conversazione del Cenacolo dei Poeti

Il purgatorio nei quadri di Miké Urbano. Oggi la seconda conversazione del Cenacolo dei Poeti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3