Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza scarafaggi, scrive il sindaco: “Tempestivi e puntuali gli interventi di disinfestazione”

Emergenza scarafaggi, scrive il sindaco: “Tempestivi e puntuali gli interventi di disinfestazione”

Che poi invita i cittadini a "prestare attenzione alla pulizia e a non abbandonare per strada rifiuti di natura organica"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Luglio 2014
in Cronaca
Emergenza scarafaggi, scrive il sindaco: “Tempestivi e puntuali gli interventi di disinfestazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal sindaco Michele Abbaticchio riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Gent.mo Direttore,

in merito all’articolo a firma di Michele Cotugno sull’emergenza scarafaggi, pubblicato nella giornata di ieri dalla testata telematica “da Bitonto”, credo opportuno fornire ai lettori alcune precisazioni da parte dell’Amministrazione comunale.

Gli interventi di disinfestazione (derattizzazione, disinfestazione alare e antilarvale – zanzare adulte e larve – e deblattizzazione) sono stati effettuati su tutto il territorio comunale (centro urbano, periferie e frazioni) già a partire dal mese di febbraio (I ciclo di interventi) da parte dell’ AQP, competente per le reti di fogna nera e mista. Ne abbiamo dato conto ai cittadini con uno specifico comunicato stampa, che il 9 aprile annunciava il prolungamento degli interventi di sanificazione e lavaggio delle reti fognarie programmati e a noi annunciati da AQP con nota prot. n. 11299 del 3 febbraio 2014.


 
In seguito, come ogni anno, interventi puntuali sono stati svolti dalla ditta affidataria (Pan. Eco. srl) per conto del Comune, secondo uno specifico calendario, da fine aprile a fine maggio. Per ogni intervento è stato compilato e sottoscritto apposito rapportino; per molti interventi i tecnici comunali degli uffici Lavori Pubblici e Ambiente hanno seguito da vicino le attività.
 

Inoltre, come attestato dai comunicati stampa ufficiali ripresi dalle testate giornalistiche cittadine, di ogni intervento è stata informata tempestivamente la cittadinanza, che è stata invitata a segnalare puntualmente, tramite un’apposita casella di posta elettronica, le problematiche specifiche. A tale invito hanno risposto alcuni cittadini e ad ogni segnalazione è stato dato puntuale riscontro.

Nel mese di giugno, e da ultimo nella prima settimana di luglio, sono stati svolti ulteriori puntuali interventi proprio su segnalazione di presenza di blatte e in alcuni casi di topi, tanto in zone centrali che periferiche della città (Centro storico, vico Fossato, via Verdi, via Giannone, via Comes e campo sportivo) con l’aiuto e la piena disponibilità dell’AQP.

Per quanto attiene i controlli, si precisa che gli stessi come già in precedenza evidenziato, sono stati svolti dal personale del Comune e dell’AQP. I controlli da parte del Servizio Igiene non sono stati più effettuati dal 2008 a causa della carenza di personale e dell’impossibilità di garantire il pagamento legittimo degli straordinari del personale. Va aggiunto, inoltre, per opportuna presa di coscienza da parte dei cittadini, che quest’anno non sono state certo d’aiuto le condizioni meteorologiche, sia invernali che primaverili ed estive, che anzi hanno favorito e continuano a favorire il proliferare, in particolare, di insetti e i loro cicli biologici.

Fermo restando tutto quanto evidenziato, intendo rassicurare i cittadini sul fatto che gli interventi anche puntuali, su segnalazione, continueranno ad essere effettuati, compatibilmente con i mezzi e le risorse economiche disponibili.

Rimane quantomai valido, infine, l’invito a prestare particolare attenzione alla pulizia e a non abbandonare per strada rifiuti soprattutto di natura organica, che favoriscono le situazioni di criticità evidenziate.

Tags: bitontoblattedisinfestazioneinsettiinvasionescarafaggi
Articolo Precedente

“Adesso ormai”, il videoclip degli Stereoscrash Mode. E la musica esplode imprevedibile

Prossimo Articolo

Città metropolitana, Abbaticchio: “Non dev’essere Baricentrica. Non sarebbe utile al bene comune”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città metropolitana, Abbaticchio: “Non dev’essere Baricentrica. Non sarebbe utile al bene comune”

Città metropolitana, Abbaticchio: "Non dev'essere Baricentrica. Non sarebbe utile al bene comune"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3