Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza Covid. A Bitonto contagi in calo del 31 per cento: sono 175 casi in più in una settimana

Emergenza Covid. A Bitonto contagi in calo del 31 per cento: sono 175 casi in più in una settimana

Lo dice il report Asl della settimana tra il 5 e l'11 aprile. Sono 93 i morti da novembre a oggi, e 10.085 i vaccinati

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Aprile 2021
in Cronaca
Emergenza Covid. A Bitonto contagi in calo del 31 per cento: sono 175 casi in più in una settimana
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I report diffusi oggi dall’Asl Bari e dalla Prefettura consentono di fare il punto sulla situazione della pandemia Covid-19 in città.

Nuovi casi e incidenza settimanali. Nella settimana dal 5 all’11 aprile nel territorio provinciale i nuovi casi hanno toccato quota 3.021, registrando un calo rispetto alla settimana precedente del 31 per cento. Il rapporto tra nuovi casi settimanali e residenti (incidenza settimanale) si è attestato a 245,6 nuovi casi ogni 100mila abitanti, valore nettamente inferiore al 356,1 di sette giorni prima.

Bitonto con 175 nuovi casi di positività al Covid tra il 5 e l’11 aprile ha fatto registrare un calo del 31,1 per cento nelle nuove diagnosi settimanali e rientra tra i 24 Comuni baresi con un decremento settimanale dei nuovi casi superiore alla media provinciale. Il numero medio giornaliero di nuovi casi di positività scende, quindi, a 24,7 contro i 35,8 del periodo precedente. In discesa, finalmente, anche l’incidenza settimanale che dopo 14 giorni di stabilità a quota 477,7 nuovi casi per 100mila abitanti si è attestata a 329,2. Valore comunque alto, che colloca la città tra i 15 centri con un tasso superiore alla media di tutti i 41 Comuni monitorati dall’Asl Bari.

Decessi. Nei primi 15 giorni del mese di aprile i bitontini morti per il Covid sono stati 27, di cui 20 nella sola settimana 5-11 aprile. Un terzo dei deceduti aveva un’età compresa tra i 70 e i 79 anni; elevato anche il tributo pagato dalle classi d’età 60-69 anni e 80-89 anni, entrambe con il 29,6 per cento dei decessi registrati ad aprile. La triste graduatoria per età vede in testa gli 88enni (3 decessi), seguiti da 67enni, 70enni, 71enni, 73enni, 81enni e 83enni (2 decessi per ognuna di queste età). La distribuzione dei decessi per sesso segnala che in maggioranza (15 su 27) si tratta di uomini. Con i 27 decessi di aprile sale a 93 il bilancio complessivo dei morti Covid da novembre a oggi in città.

Positivi in isolamento domiciliare. L’ultimo report diramato il 15 aprile dalla Prefettura di Bari riporta per Bitonto un totale di 560 positivi che sono in isolamento domiciliare, perché asintomatici o con sintomi lievi che non necessitano di ospedalizzazione. 93, invece, il numero di positivi in isolamento domiciliare nelle due frazioni: 34 a Mariotto e 59 a Palombaio.

Persone in quarantena/isolamento fiduciario. 244 è il dato, aggiornato alle 17, relativo alle persone che sono in quarantena/isolamento fiduciario perché contatti stretti di persone positive al Covid. Di queste, 144 sono in attesa di tampone, mentre altre 100 hanno già effettuato un tampone, che è risultato negativo.

Vaccinazioni. Ammontano a 10.085, secondo l’ultimo report dell’Asl Bari, i residenti a Bitonto ai quali è stato somministrato il vaccino. Di questi 2.701 hanno completato il ciclo con la seconda dose.

Sul fronte vaccini va segnalato il coinvolgimento a partire dalla prossima settimana del Centro Operativo Comunale nella gestione dei flussi dei cittadini all’hub vaccinale allestito nella palestra della scuola media “Rutigliano”, dove si conta di raggiungere una media di 400/500 somministrazioni al giorno.

Per questo domani è in programma un incontro operativo tra Asl e Comando della polizia locale.

 

 

 

Articolo Precedente

A spasso con la Storia/Il giocatore più falso della storia del calcio. La (non) epopea di Carlos Henrique Raposo

Prossimo Articolo

Il dado è tratto, finalmente. C’è il via libera della Regione: anche Bitonto avrà la velostazione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il dado è tratto, finalmente. C’è il via libera della Regione: anche Bitonto avrà la velostazione

Il dado è tratto, finalmente. C'è il via libera della Regione: anche Bitonto avrà la velostazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3