Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Educazione alla pace e alla legalità”, il progetto formativo dell’I.C. “Sylos”

“Educazione alla pace e alla legalità”, il progetto formativo dell’I.C. “Sylos”

Gli studenti incontrano la polizia postale e i Missionari Comboniani

La Redazione by La Redazione
11 Marzo 2014
in Cronaca
“Educazione alla pace e alla legalità”, il progetto formativo dell’I.C. “Sylos”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito del percorso formativo di educazione alla
pace e alla legalità, gli studenti dell’Istituto
Comprensivo “Carmine Sylos”
hanno avuto modo di partecipare ad interessanti
incontri con alcuni esponenti delle forze dell’orine, ma anche con veri e
propri esempi di vita e far così tesoro delle loro esperienze.

Il progetto è partito ufficialmente con l’appuntamento
di mercoledì 19 febbraio con il dottor Andrea
Carnimeo
, responsabile del settore Perizie e Accertamenti Tecnici del
Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni e con il dottor Roberto Borraccia, agente esperto della
Polizia Postale. Gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo
grado hanno così potuto acquisire informazioni utili sull’utilizzo della rete e
sui pericoli in cui potrebbero incorrere nel caso di utilizzo improprio della
stessa.

Ad integrazione delle nozioni inerenti alla legalità è
stato dato modo ai ragazzi di prima e seconda media di conoscere una realtà
completamente diversa dalla propria, grazie all’incontro con il Missionario
Comboniano padre Ottavio Raimondo. Raccolte
in Aula Magna le classi hanno dialogato attivamente con lui, «padre qual è il posto in cui ha trovato più
sofferenza?
», ha chiesto un alunno, «Tra
il Marocco e l’Algeria è stato costruito un muro di 2.400 km sorvegliato notte
e giorno dai soldati e circondato da mine antiuomo per lo più di costruzione
italiana. Quando sono stato lì sono rimasto sconvolto dalla vista dei bambini
mutilati perché in quei luoghi ci giocavano. È stata una delle esperienze più
brutte che ho vissuto, ma mi ha insegnato che la pace si costruisce solo se
diamo agli altri il meglio e se li amiamo più di noi stessi
». A questo
seguirà un incontro sul tema “Pace è
bene essere
” da tenersi presso la sede dei Padri Comboniani a Bari.

 

Entusiasta dell’iniziativa la dirigente scolastica,
prof.ssa Angela Maria Mangini, «nella nostra scuola ci sono circa 35 alunni
stranieri, provenienti da più parti del mondo e l’incontro con padre Raimondo
ha significato molto per noi, grazie al suo carisma e all’idea di pace e
condivisione che ha portato. La nostra è una scuola attiva sul territorio, che
ha spesso offerto alle famiglie dei ragazzi un supporto economico e non e che
mira a tirar su cittadini attivi
», ha dichiarato. 

Tags: Educazione alla pace e legalitàpolizia postalepreti combonianisylos
Articolo Precedente

Partono i lavori di rifacimento del manto stradale su Borgo San Francesco

Prossimo Articolo

Corso per agenti FIFA, cinque posti gratuiti per i cittadini di Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Corso per agenti FIFA, cinque posti gratuiti per i cittadini di Bitonto

Corso per agenti FIFA, cinque posti gratuiti per i cittadini di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3