Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Educare in Comune”. Bitonto bussa alla presidenza del Consiglio dei ministri con tre progetti

“Educare in Comune”. Bitonto bussa alla presidenza del Consiglio dei ministri con tre progetti

Si tratta di un bando nazionale per contrastare i fenomeni della povertà e della povertà educativa. La deputata bitontina Ruggiero aveva invitato la città a partecipare

La Redazione by La Redazione
5 Marzo 2021
in Cronaca
“Educare in Comune”. Bitonto bussa alla presidenza del Consiglio dei ministri con tre progetti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Educare in Comune”, Bitonto c’è. Con tre progetti e adesso bussa alle porte della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Tutto parte all’inizio del mese scorso, allorchè da Palazzo Gentile hanno chiamato a raccolta tutti quei soggetti disponibili a co-progettare un intervento per il contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali ed educative di minori, da candidare proprio al bando nazionale.

In realtà già da gennaio la deputata bitontina Francesca Anna Ruggiero (M5S) aveva invitato il Comune a partecipare a diversi avvisi pubblici nazionali, fra cui anche “Educare in Comune”. “Questi bandi – aveva rimarcato la pentastellata – si aggiungono al mosaico di interventi e risorse straordinarie con cui lo Stato, sin dall’inizio della pandemia, è corso in aiuto degli enti locali”

L’iniziativa di “Educare in Comune”, promossa a dicembre proprio dalla presidenza del Consiglio dei ministri (dipartimento per le Politiche della famiglia), nasce per contrastare i fenomeni della povertà e della povertà educativa, ai quali consegue una condizione di esclusione sociale dei minori. Tre sono le aree tematiche previste dall’Avviso Pubblico: “Famiglia come risorsa“; “Relazione e inclusione“; “Cultura, arte e ambiente“.

La manifestazione di interesse aveva come data di scadenza il 16 febbraio, e i progetti arrivati non sono mancati. Una volta giunti, in base poi all’Avviso comunale, c’era una Commissione che “valuta i singoli progetti, attribuisce loro un punteggio secondo i criteri previsti nell’ articolo 8 dell’Avviso pubblico del Dipartimento per le politiche della famiglia e indicate nel presente Avviso, conclude l’attività di valutazione con la formazione di una proposta di graduatoria finale delle proposte progettuali per ogni singola area tematica. Il primo in graduatoria per ogni area tematica verrà ammesso alla vera e propria co-progettazione, con la possibilità di apportare variazioni al progetto presentato per la selezione degli offerenti. Il positivo superamento della fase di co-progettazione sarà condizione indispensabile per la candidatura del relativo progetto all’Avviso pubblico “Educare in Comune”.

I progetti candidabili, allora, sono: “ARMONIE IN COMUNE” – Area Tematica A – presentata da: FONDAZIONE SANTI MEDICI di Bitonto, FONDAZIONE GIOVANNI PAOLO II di Bari, ASS. MUSICAINGIOCO di Bari, ASS. LA MACINA di Bitonto e COOP SOLIDARIETA’ di Binetto, con punti 69/100; “ECOLOGIA delle RELAZIONI: l’inclusione in movimento” – Area tematica B – presentata dalla A.S.D. e C. Laureati in Movimento di Bitonto, con punti 53/100; • “COURTY AP” – Area tematica C – presentato da: cooperativa sociale Ulixes, associazione culturale Fatti d’Arte di Bitonto, circolo didattico “Nicola Fornelli”, circolo Didattico “Nicola Caiati”, ITE Vitale Giordano, liceo “Carmine Sylos”, con punti 88/100,

 

 

Articolo Precedente

Giuseppe Santoruvo (70032 Città in Movimento): “Onore alla Polisportiva Five Bitonto e in bocca al lupo per il finale di stagione”

Prossimo Articolo

Il Sanremo dei bitontini. Oggi finale del concorso “Juke Box” per Marie Claire Foko Kamsu e Nino Schettini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Sanremo dei bitontini. Oggi finale del concorso “Juke Box” per Marie Claire Foko Kamsu e Nino Schettini

Il Sanremo dei bitontini. Oggi finale del concorso “Juke Box” per Marie Claire Foko Kamsu e Nino Schettini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3