Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco la Bitonto Estate 2016: 130 eventi per tutti i gusti in tre mesi

Ecco la Bitonto Estate 2016: 130 eventi per tutti i gusti in tre mesi

A metà luglio il bando per gli appuntamenti di interesse da sviluppare dal 5 al 15 settembre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Giugno 2016
in Cronaca
Ecco la Bitonto Estate 2016: 130 eventi per tutti i gusti in tre mesi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto si prepara ad una nuova ed entusiasmante estate
ricca di eventi, festival ed incontri d’ogni genere che coinvolgeranno tutti i
cittadini, dai più piccoli ai più grandi.

Il programma è stato presentato ieri mattina in
conferenza stampa presso la Libreria “Laterza” di Bari con una sorpresa per gli
ospiti: per l’occasione è stato creato un manifesto che rappresenta tutti i
Festival della città: «Abbiamo voluto rappresentare plasticamente questa
idea, grazie all’ingegno di Pierfrancesco Uva, utilizzando l’immagine evocativa
de “Il quarto Stato” di Pellizza da Volpedo. I cittadini diventano gli operai
che avanzano e si fanno strada per offrirci una città migliore grazie al loro
grande impegno»,
spiega l’assessore al Maketing Territoriale, Rino Mangini.

I festival saranno davvero per tutti i gusti: «L’intento è quello di dare voce a tutti
senza discriminare nessuno
– ha spiegato il sindaco, Michele Abbaticchio -: cogliamo
varie nicchie di interesse, cercando di avvicinare quanto più possibile le
realtà vicine alla nostra città».

Saranno infatti oltre 130 gli eventi in calendario: per la prima volta il festival
molfettese “Ti fiabo e ti racconto” incontra il “Giardino dei gelsi” e la “Notte
Bianca del bosco
”; spazio alla fantasia con il “Festival della poesia”.

Confermati il “Beat
Onto Jazz Festival
”, il “Blues
Festival
”, il Festival “Taratatà”,
“Bitonto Ascolta la tua musica”, “Di voce in voce” al Traetta con i
Radicanto e “Viator” che quest’anno,
tra gli ospiti, avrà Giovanni
Lindoferretti
ex componente dei CCCP.
Ritorna, poi, il contest proposto dall’Assodjche quest’anno diventa festival.

Spazio anche alla storia musicale bitontina con il “Traetta Opera Festival” e al “Bitonto Opera Festival”.

Torna anche il “Summer
Comics
” che, però, quest’anno cambia location e sposa l’idea didattica del Liceo Scientifico “G.Galilei”.

La parigina Cena
Bianca
avrà una location a sorpresa e una anteprima in piazza Caduti del
terrorismo; nell’ambito gastro-filosofico troviamo, invece, il Sapericena ogni giovedì.

Grande spazio per il cinema con ben tre festival: si
conferma l’esperienza de “Del racconto…
il film
” del giornalista Giancarlo Visitilli che renderà Bitonto protagonista,
per la prima volta, della notte bianca
del cinema il 31 luglio
; torna “Libero
cinema in libera terra
” dedicato al caporalato presso piazza Caduti del
terrorismo. Nell’atrio della Biblioteca comunale, invece, arriva “Arena Rogadeo – Schermi D.O.C.(Dialoghi Oltre Cinema)” che per sei martedì ospiterà le eccellenze registiche
bitontine reduci da grandi festival e successi mondiali.

Grande ritorno per “Radio One” che seguirà anche in diretta live gli eventi della
Bitonto estate.

L’assessore, al termine della conferenza, ha garantito
che «per gli eventi di interesse, sarà
garantito un bando a luglio per un calendario d’eventi che avrà luogo dal  5 al 15 settembre».

I costi per l’intera stagione sono stati di 120 mila euro ivati (compresi i 12.300
euro arrivati dal cofinanziatore Caripuglia): «Il valore dei Festival, per qualità e competenze, è nettamente
superiore alla cifra spesa. Quel che resta, il valore aggiunto, è l’entusiasmo
che i nostri concittadini hanno impegnato e impegneranno per allietare la
nostra estate
», concludono gli amministratori.

N.B. Il programma definitivo sarà disponibile
in Pdf nei prossimi giorni. 

Articolo Precedente

La “Caiati-Rogadeo” nel paese delle meraviglie. Gli alunni rivisitano la favola di Carroll

Prossimo Articolo

Cento candeline per Angela Piccinonna. Un secolo di storia, amore e nessuna rinuncia

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cento candeline per Angela Piccinonna. Un secolo di storia, amore e nessuna rinuncia

Cento candeline per Angela Piccinonna. Un secolo di storia, amore e nessuna rinuncia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3