Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco il progetto della raccolta differenziata “porta a porta” in zona via Traetta

Ecco il progetto della raccolta differenziata “porta a porta” in zona via Traetta

I pro: niente più cassonetti in strada e più raccolta differenziata. I contro: aumento del costo di raccolta rifiuti, compensato però dal minor costo di smaltimento

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
5 Novembre 2016
in Cronaca
Ecco il progetto della raccolta differenziata “porta a porta” in zona via Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

All’incontro di giovedì scorso, organizzato dal Comitato di quartiere numero 6, non si è parlato solo di una possibile via Traetta a senso unico.
Nell’ultima parte della conferenza, sono intervenuti i responsabili dell’Asv, che hanno presentato il progetto della raccolta differenziata porta a porta, nell’eventualità di una sua applicazione futura nella stessa zona. Il piano è stato presentato dall’ingegner De Donno, responsabile tecnico Asv, che ha illustrato gli aspetti positivi e negativi del porta a porta.

Il principale obiettivo è sgombrare le strade dai cassonetti e incrementare la percentuale di raccolta differenziata. «Al momento – ha detto il responsabile – siamo oltre il 30%. Con il porta a porta questa percentuale schizzerebbe». A Modugno e Terlizzi infatti si raggiungono percentuali del 60-70%.

Con il porta a porta ci sarebbero dei benefici economici, legati ad un risparmio sul costo di smaltimento che andrebbero a controbilanciare l’aumento del costo della raccolta (con il porta a porta il costo salirebbe ai 120€ per abitante, rispetto agli attuali 107€). Valutando dal punto di vista economico costi e benefici del porta a porta, alla fine si avrebbe una situazione di sostanziale parità rispetto a quella attuale. Quindi il cittadino, se le previsioni dell’Asv sono corrette, pagherebbe gli stessi importi per la spazzatura.

Il piano proposto dall’Asv prevede la distribuzione di 3 mastelli, ovvero pattumiere con chiusura antirandagismo, mentre la frequenza di conferimento dei rifiuti sarebbe di 3 volte a settimana per l’organico e una volta per ciascuna delle restanti tipologie di rifiuti, che sono 4.

Nel porta a porta i bidoni verrebbero sistemati nell’atrio del condominio o nei luoghi più idonei ad accoglierli, secondo gli accordi presi con la società incaricata di ritirare i rifiuti. Per questo motivo è necessario un maggior impegno da parte dei cittadini. Lo stesso De Donno ha ricordato come ogni anno il Comune spenda 1,6 milioni di euro per i servizi di spazzamento. Una maggior senso di civiltà (non buttare carte o cicche di sigarette per terra, tanto per fare un esempio banale) potrebbe far risparmiare risorse preziose all’amministrazione: con lo spazzamento a giorni alterni, per esempio, si abbasserebbero i costi da 1,6 milioni a 800 mila euro.

Il porta a porta nella zona di via Traetta è una proposta che l’amministrazione dovrà decidere se approvare o meno. Lo stesso Domenico Incantalupo, assessore all’Ambiente, ha sottolineato come sia stata appena avviata la discussione e che sarebbero necessarie per esempio delle modifiche contrattuali con Tersan, l’impianto di compostaggio di Modugno, che finora può accogliere un massimo di 200 tonnellate mensili di rifiuti da Bitonto.

Articolo Precedente

Incendio nel centro storico. A fuoco un locale abbandonato

Prossimo Articolo

La Riflessione/La Cattedrale “liberata” e il “restauro della città”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/La Cattedrale “liberata” e il “restauro della città”

La Riflessione/La Cattedrale "liberata" e il "restauro della città"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3