Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ecco come saranno riusati i beni immobili sequestrati alla criminalità organizzata

Ecco come saranno riusati i beni immobili sequestrati alla criminalità organizzata

Abbaticchio: "Occorre partire dalla necessità che il riutilizzo dei beni sottratti alla criminalità sia teso a creare nuova occupazione, sottraendo potenziali soldati all'esercito del crimine nel nido del crimine stesso"

La Redazione by La Redazione
24 Giugno 2013
in Cronaca
Ecco come saranno riusati i beni immobili sequestrati alla criminalità organizzata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Dal letame nascono i fiori», cantava Fabrizio De Andrè nella celeberrima
canzone “Via del campo”. 

Ed è proprio da quel letame chiamato mafia e dai suoi beni
che può nascere linfa vitale a vantaggio di tutti. 

Si cerca di farlo anche a Bitonto, dove al 7 gennaio scorso
l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni
sequestrati e confiscati aveva sottratto ben 17 “ricchezze” alla criminalità
organizzata. 

Di queste, 7 sono immobili già consegnati, quindi patrimonio
dello Stato, ed altrettante (locali, box, abitazione in appartamenti,
indipendenti) quelle ancora in gestione dall’agenzia. L’elenco, però, si
arricchisce di altri tre immobili che presto saranno consegnati al Comune. 

Si tratta di piccolo appartamento situato a Mariotto, che
dovrebbe diventare uno sportello di ascolto sociale, gestito da associazioni e
cooperative no profit, che nelle intenzioni vorrebbero realizzare un front
office per le famiglie in difficoltà economiche. 

Poi c’è una villetta indipendente in via Ragni, una traversa
di via Tommaso Traetta, che sarà destinata alle attività dello Sprar, lo
sportello per i rifugiati ed i richiedenti asilo. 

Infine, c’è una villetta situata sulla provinciale per
Terlizzi, costruita in modo abusivo, e per la quale il sindaco Michele
Abbaticchio vorrebbe realizzare un’area verde. E, a quanto pare, non è tutto,
perché altri 4 immobili ben presto saranno tra le disposizioni
dell’amministrazione comunale. 

Secondo il primo cittadino bitontino, «il bene confiscato
deve essere sotto l’attenzione delle istituzioni pubbliche, e credo che sia
utile creare infrastrutture che renda produttivo quel bene, oltre che
razionalizzare le risorse a disposizione. Occorre partire dalla necessità che
il riutilizzo dei beni sottratti alla criminalità sia teso a creare nuova
occupazione 
– ha proseguito
Abbaticchio – sottraendo potenziali soldati all’esercito del crimine nel
nido del crimine stesso». 

Tags: abbaticchiocomuneimmobililotta alla mafia
Articolo Precedente

Girava con un’arma da guerra pronta a sparare, arrestato nel centro storico

Prossimo Articolo

Parco delle Arti di Bitonto, presentato il logo ufficiale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parco delle Arti di Bitonto, presentato il logo ufficiale

Parco delle Arti di Bitonto, presentato il logo ufficiale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3