Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Durante le operazioni di estumulazione si fa immortalare con una salma mummificata

Durante le operazioni di estumulazione si fa immortalare con una salma mummificata

Il corpo, che risalirebbe a circa 60 anni fa, assicurano non sia stato danneggiato dallo scherzo di cattivo gusto

La Redazione by La Redazione
4 Maggio 2015
in Cronaca
Durante le operazioni di estumulazione si fa immortalare con una salma mummificata
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La perdita dei propri cari è già di per sé un evento
traumatico, ma se poi ci si aggiunge la ridicolizzazione o la mancanza di
rispetto nei confronti dei defunti, il dolore non conosce limiti.

È ciò che traspariva dalle poche parole di una nostra
lettrice che ieri ci inviava la foto del cadavere di una donna sostenuto da un
uomo con camice e mascherina, che sembrava divertirsi mentre qualcuno lo
inquadrava con la defunta.

Dopo esserci accertati che la foto non fosse un falso e
che  realmente fosse stata scattata nelcimitero di Bitonto, precisamente nella cappella di San Filippo Neri, si è cercato
di saperne di più, andare in fondo alla vicenda e capire anche come sia
possibile che un corpo fosse  in
condizioni praticamente quasi intatte e il perché del “gioco” di cattivo gusto.

Un addetto ai servizi cimiteriali ha riferito che lo
scatto, che girava già da un po’ su facebook, risalirebbe probabilmente ad ottobre
o novembre 2014, quando, nell’ambito di lavori di estumulazione ericondizionamento, nella suddetta cappella fu rinvenuta, insieme a tante altre
in quelle condizioni, la salma della donna in foto in stato di mummificazione.

All’origine del gesto probabilmente una “leggerezza”
dell’operatore, probabilmente facente parte della Confraternita di San Filippo Neri,
incaricata di effettuare i lavori, e di chi era con lui e lo riprendeva.

Da parte dei dipendenti comunali che abitualmente
lavorano al cimitero c’è tutta la disponibilità nel dimostrare che la salma,
risalente a circa 60-70 anni fa, sia in buone condizioni e non sia stata in alcun
modo danneggiata dallo scherzo veramente di pessimo gusto e che il “simpatico”
operatore in questione non avesse mai operato prima nel cimitero di Bitonto,
attestando così che quanto sia accaduto è da circoscrivere ad un singolo ed
isolato episodio.

Resta lo sdegno di chi ricorda che oltre un corpo c’è l’anima
e il vissuto di una persona. 

Tags: bitontocappella di san filippo nericimiteromummificazioneselfie col morto
Articolo Precedente

SINDROME DI ASPERGER

Prossimo Articolo

Perrone (Anci Puglia): “L’abbattimento degli ulivi è un danno immane per l’economia agricola”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Perrone (Anci Puglia): “L’abbattimento degli ulivi è un danno immane per l’economia agricola”

Perrone (Anci Puglia): "L'abbattimento degli ulivi è un danno immane per l'economia agricola"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3