Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Due giorni di pioggia ininterrotta ed ecco il Tiflis. Ma quanti “fiumi” per le strade della città…

Due giorni di pioggia ininterrotta ed ecco il Tiflis. Ma quanti “fiumi” per le strade della città…

Le notevoli precipitazioni hanno fatto ridiscendere dalla Murgia il torrente che scorre nella Lama Balice

Mario Sicolo by Mario Sicolo
1 Dicembre 2013
in Cronaca
Due giorni di pioggia ininterrotta ed ecco il Tiflis. Ma quanti “fiumi” per le strade della città…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Eccolo, nel suo prepotente fluire. Il Tiflis (la Majn cosiddetta)  
E’ la nostra anima fatta d’acqua, di secoli, di storie. 
L’origine del nome, probabilmente qualcosa in comune con molti fiumi, ad esempio il Tevere capitolino. 

Vispo torrente un millennio e passa fa, era la culla di una fiera civiltà anche preistorica – pensiamoci, specie a petto delle mestizie odierne – che trovava dimora sui costoni della Lama, in grotte profonde e rassicuranti.
Il carsismo lo ha condannato ad una vita ridotta, quando non sotterranea.

Poi, bastano due giorni di piogge ininterrotte e riprende a scorrere nel suo greto che dovrebbe dare nome ad un Parco Regionale, del quale tanto di favoleggia in convegni e conferenze e per il quale sicuramente vengono stanziate cifre considerevoli, ma a noi pare ancora ricettacolo ignobile di costruzioni abusive, rifiuti di ogni sorta e persino auto rubate.
D’estate, involto e abbandonato com’è, diviene luogo prediletto per l’estro di piromani anonimi e stolti.

Oggi, mercé le abbondanti precipitazioni, è di nuovo fra noi.
E nel suo risuonare tra gli argini antichi avanza la sua legittima paternità nei confronti dei mille fiumiciattoli che rendono quasi (un “quasi” di prudenza, forse inutile) tutte le strade della città un beffardo bacino idrico, molto copioso e variegato purtroppo.

Ed è superfluo aggiungere che innumerevoli sono i disagi per i cittadini.
S’attende la fogna bianca, anche se molti bitontini la vedono nera…  

Tags: bitontolama balicepioggeTiflis
Articolo Precedente

L’arte di Traetta incontra il pianto della Vergine ed è sublime incanto

Prossimo Articolo

La Riflessione/Piazzetta S. Egidio. Ma non era meglio la giostrina d’un parcheggio per poche auto?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Riflessione/Piazzetta S. Egidio. Ma non era meglio la giostrina d’un parcheggio per poche auto?

La Riflessione/Piazzetta S. Egidio. Ma non era meglio la giostrina d'un parcheggio per poche auto?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3