Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Due foto, un affresco e alcune, personali note sulla nostra città

Due foto, un affresco e alcune, personali note sulla nostra città

L'assurdo destino dell'opera sulla parete laterale della chiesa di San Silvestro

Mario Sicolo by Mario Sicolo
30 Ottobre 2024
in Cronaca
Due foto, un affresco e alcune, personali note sulla nostra città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ho scritto qualche giorno fa: ormai non si indigna più nessuno, in questa città. Stiamo lentamente, ma inesorabilmente affondando nei gorghi famelici dell’indifferenza e dell’assuefazione.

Quale che sia il problema sollevato da chi ci prova a sentire animarsi dentro un pur minuscolo moto di ribellione, subito viene rimbeccato da chi gli rinfaccia una questione certamente più grande, contraddetto aspramente, persino vilipeso con malcelata spietatezza. Basta, davvero basta.

Per queste beghe infantili da pessimo cortile, Bitonto ha perso tutto davvero e adesso manco più si rende conto di quanto si sia mestamente impoverita nel tempo.

Un esempio, che io reputo sommamente significativo, ma che sarà d’un subito sminuito da chi leggerà, è lo stato inverecondo nel quale versa oggi l’affresco raffigurante Maria tenuta per mano da Sant’Anna e in alto, sulla testa della piccola, gli angioletti, dipinto sulla parete della chiesa di San Silvestro, nel cuore del centro storico (sì, avete letto bene, non è il Crocifisso, che non poteva mai e poi mai festeggiare i suoi 900 anni che suoi non sono). Non ricordo bene se ci fossero fiori ai piedi di mamma e figlia. L’opera era di mano sicura e scafata, i colori persino vividi.

Nella foto del grande maestro Luigi Ghirri, nel 1990, la pittura si presentava con una traccia nitida sulla quale si poteva lavorare per ricostruire la scena.

Ora, non resta che un pezzettino del viso della mamma della Madonna. Un punto di riferimento per tutti i residenti, che dinanzi a quell’immagine sacra si raccoglievano in preghiera e spesso trovavano conforto per l’anima afflitta dai quotidiani affanni.

Ecco, nonostante le decine di articoli vergati dal sottoscritto, ma pure da giovani e valenti colleghi, con i quali si cercava di sensibilizzare il mondo della cultura, l’assessorato relativo ed eventualmente il mondo ecclesiastico al restauro e al recupero dell’icona, nulla, ma proprio nulla è stato fatto.

E, adesso, non resta che l’oblio che tutto fagocita. E la memoria di una comunità si sbriciola irrimediabilmente.

Grazie e ancora grazie a chi poteva far qualcosa e non ha mosso un dito…

Articolo Precedente

E lavori al “Palaborsellino” furono. Partito uno dei cantieri più attesi in città

Prossimo Articolo

Nel Teatro “Traetta” grande esibizione degli alunni dell’I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nel Teatro “Traetta” grande esibizione degli alunni dell’I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

Nel Teatro “Traetta” grande esibizione degli alunni dell'I.C. “Modugno-Rutigliano-Rogadeo”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3