Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Due bitontini portano il gelato a Sanremo

Due bitontini portano il gelato a Sanremo

Si tratta di Vincenzo Morea e di Ignazio Giannossi: hanno preparato quattro gusti, ricchi di tradizione

Viviana Minervini by Viviana Minervini
17 Febbraio 2025
in Cronaca
Due bitontini portano il gelato a Sanremo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Puglia del gusto si fa notare al Festival di Sanremo, portando il meglio della tradizione gastronomica della regione direttamente negli spazi della Regione Puglia a Villa Nobel. In collaborazione con l’Associazione Italiana Gelatieri (AIG) Puglia, il gelato artigianale pugliese ha incantato cantanti, ospiti e visitatori, che hanno avuto l’opportunità di assaporare un’autentica esperienza culinaria.

La Villa Nobel, incorniciata dalla bellezza del paesaggio ligure, è stata il palcoscenico ideale per gustare le prelibatezze tipiche della Puglia. All’interno e all’esterno della villa, sono state allestite postazioni dedicate esclusivamente al gelato pugliese, dove i visitatori hanno potuto assaporare gusti che raccontano storie di tradizione e innovazione.

Dal mandorlo che fiorisce sulla Alta Murgia ai dolci sapori della costiera salentina, ogni cucchiaino di gelato rappresenta un viaggio nei luoghi più iconici della Puglia. Tra i gelatieri pugliesi che hanno partecipato all’iniziativa, due sono bitontini: Vincenzo Morea, che ha portato la sua esperienza da Bitonto a Polignano a Mare, e Ignazio Giannossi, molfettese ma ormai bitontino d’adozione, che da dieci anni con la moglie gestisce una storica gelateria cittadina.

I gelatieri bitontini hanno presentato quattro gusti straordinari, creati con passione e maestria, che hanno conquistato il palato di tutti. Ecco le deliziose proposte che hanno animato il Festival:

Alta Murgia: un gelato alla mandorla in purezza, un’ode alla ricca tradizione dell’Alta Murgia pugliese, che regala un’esperienza intensa e delicata allo stesso tempo;

Dal Salento al Gargano: il gelato al mustacciuolo, che fonde il gusto intenso e speziato di uno dei dolci più amati del Salento, con la freschezza della cremosità del gelato;

Puglia, l’Italia levante: un gelato che racconta la storia della terra pugliese, con l’incontro perfetto di olio d’oliva, taralli e mandorle, un’armoniosa sinfonia di sapori che rievoca l’autenticità della regione;

Dolce Sanremo: un omaggio alla città dei fiori, con un gelato alla crema arricchito dalla delicata fava tonka e una nota di arancia che regala freschezza e raffinatezza.

Questi gelati sono il frutto di una lunga tradizione di eccellenza artigianale, che i bitontini e tutti i gelatieri pugliesi hanno saputo trasformare in un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che hanno avuto la fortuna di provarli. Al Festival di Sanremo, il gelato artigianale pugliese è riuscito a far parlare di sé, portando un angolo di Puglia nel cuore della città della musica.

 

Tags: gelatoPugliasanremo
Articolo Precedente

Bianca Guaccero regina del “Prima Festival”

Prossimo Articolo

Rotary Club Bari Ovest, festeggiati i 50 anni di militanza dell’avvocato Vito Andrea Ranieri

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rotary Club Bari Ovest, festeggiati i 50 anni di militanza dell’avvocato Vito Andrea Ranieri

Rotary Club Bari Ovest, festeggiati i 50 anni di militanza dell'avvocato Vito Andrea Ranieri

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3