Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Due anni fa la strage di Lampedusa. Il ricordo ieri dell’Auxilium e degli ospiti del centro SPRAR

Due anni fa la strage di Lampedusa. Il ricordo ieri dell’Auxilium e degli ospiti del centro SPRAR

Un momento di preghiera con don Gianni, parroco della chiesa di San Francesco, per celebrare la Giornata della Memoria e dell'Accoglienza

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
2 Ottobre 2015
in Cronaca
Due anni fa la strage di Lampedusa. Il ricordo ieri dell’Auxilium e degli ospiti del centro SPRAR
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Due anni fa, il 3 ottobre 2013, nel Mediterraneo avveniva
una delle più immani strage di migranti: a largo dell’isola di Lampedusa, a poche miglia dal porto, si
verificò il naufragio
di una imbarcazione libica, provocando la morte di 366 migranti accertati, quasi tutti di origine africana, e circa 20
dispersi presunti. I superstiti salvati furono 155, di cui 41 minori.

Numeri drammatici, che pongono quella strage di
Lampedusa come una delle più gravi catastrofi marittime nel Mediterraneo dall’inizio
del XXI secolo.

Ieri mattina, il centro di seconda accoglienza SPRAR,
gestito dalla Cooperativa Sociale
Auxilium
, si è raccolto in un breve momento di preghiera per commemorare tutte le vittime dei viaggi migratori nel
mar Mediterraneo, ed in particolare le vittime di quella drammatica strage, a
due anni di distanza, celebrando così la Giornata
della Memoria e dell’Accoglienza
.

Gli
operatori dell’Auxilium e gli ospiti che usufruiscono del Sistema di Protezione
per Richiedenti Asilo e Rifugiati si sono riuniti attorno a don Gianni, parroco della Chiesa di San
Francesco, nella sede della cooperativa e dello sportello Integra, in Piazza
Aldo Moro.

Durante il breve
momento di preghiera e riflessioni, sono stati letti alcuni passi della Bibbia
sia in italiano che in arabo. Ed in particolare, un passaggio del capitolo 9
della Sapienza, ove si chiede e si invoca l’intelligenza di Dio e la capacità
della conoscenza nel nostro cuore, ed un estratto dalla Lettera del Profeta
Isaia sull’importanza del digiuno per vivere secondo la volontà di Dio.

Al termine, c’è
stata la benedizione dei presenti e degli ambienti con l’acqua «che è vita così come è vita l’amore di Dio»,
come sottolineato da don Gianni.

Tags: auxiliumbitontoda Bitontogiornata della memoria e dell'accoglienzamigrantirifugiatisprarstrage di lampedusa
Articolo Precedente

Just British e Just Digital diventano centri accreditati MIUR

Prossimo Articolo

“La periferia è abbandonata e lasciata in preda ai rifiuti, facciamo qualcosa”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La periferia è abbandonata e lasciata in preda ai rifiuti, facciamo qualcosa”

"La periferia è abbandonata e lasciata in preda ai rifiuti, facciamo qualcosa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3