Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dramma dell’occupazione. Dal 1º luglio, i 220 operai della Om Carrelli sono disoccupati

Dramma dell’occupazione. Dal 1º luglio, i 220 operai della Om Carrelli sono disoccupati

Regione Puglia e Governo salvino l’azienda sita nella zona industriale di Bari, portando concretamente a termine la trattativa con la Metec

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Luglio 2014
in Cronaca
Dramma dell’occupazione. Dal 1º luglio, i 220 operai della Om Carrelli sono disoccupati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La situazione
attuale. Fine della cassa integrazione

Dal
1º luglio, i 220 operai della Om Carrelli, grossa azienda sita nella zona
industriale di Bari, sono disoccupati.

E
con loro scendono nell’abisso del lavoro che scompare anche le rispettive
famiglie. Lunedì scorso, infatti, è scaduta la cassa integrazione.

È
scaduto il sussidio, senza rinnovo, mentre i tempi di una soluzione della
vertenza, con l’acquisto dello stabilimento da parte di un nuovo imprenditore
hanno tempi più lunghi, molto più lunghi della speranza di mogli e figli degli
operai.

Molti
dipendenti, dopo anni di onorato servizio ed encomiabili sacrifici, si sono
recati presso i centri per l’impiego per avviare le pratiche di disoccupazione. 

La cronistoria
della crisi dell’azienda

Om
Carrelli è un’azienda in origine del gruppo Fiat. Poi, viene venduta alla
Steel, gruppo tedesco Kion. Ad un certo punto Kion vuole disfarsi dello
stabilimento barese. Il sindacato concorda che ci sia almeno un accompagnamento
all’uscita per i lavoratori. Kion pone a disposizione circa 7 milioni di euro.
Un «tesoretto» da 10mila euro a lavoratore. Una parte dei lavoratori baresi
sarà trasferita presso lo stabilimento di Luzzara (Reggio Emilia). Un’altra
parte andrà a lavorare in Germania. Ma saranno appena 15 gli spostamenti. Chi
va in mobilità avrà diritto ad una corposa liquidazione. Chi invece resta in
cassa integrazione percepirà 24mila euro.

Le soluzioni
proposte. Tutte poco credibili

Numerose,
nel tempo, le soluzioni prospettate e i salvatori della patria che, poi, si
sono rivelati autentici bluff.

Il
primo è un imprenditore, Marco Saltalamacchia, ex dirigente Bmw. Ma non si fece
nulla, perché non c’era la cordata che prometteva di avere al suo fianco.

Di
seguito, tocca agli inglesi di Frazer Nash. Si firma un protocollo al ministero,
ma i tedeschi non si vedranno mai.

Cominciano
sette lunghi mesi di presidi dei lavoratori dinanzi ai cancelli dell’azienda.

Il
20 dicembre 2013, l’accordo.

Il
presidio viene sgomberato. A patto che si cerchi un nuovo acquirente.

 La Metec,
ultima spiaggia

Attorno
al tavolo di concertazione presso il Ministero dello sviluppo economico pare
siano seduti i proprietari dell’impresa, la Regione Puglia e la Metec spa, il
nuovo interlocutore. La trattativa dovrebbe avere uno sbocco positivo a
settembre prossimo. Ma nulla è certo.

L’azienda
torinese lavora per il 75% per conto della Fiat e per il 25% restante con altre
case automobilistiche.

Il
tesoretto messo a disposizione da Kion verrà congelato per cofinanziare
l’investimento che dovrebbe realizzarsi a Bari.
Tuttavia, è necessario che il capannone venga ceduto in comodato d’uso,
cosicché non ne ricada il peso economico sull’acquirente e la Regione Puglia s’impegni
a tutelare gli operai con un contratto di programma ed investendo risorse per
la formazione.

Solo
in questo modo il domani dei lavoratori e dei loro cari potrà essere meno
incerto.

Tags: baribitontocompratedicoccupazionemodugnoOM Carrelli
Articolo Precedente

Le guardie del Consorzio Custodia Campi sventano il furto di 20 chili di percoche

Prossimo Articolo

Restauro della lapide al prof. Rossiello, Moretti ringrazia Amministrazione e il giornalista Lavacca

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Restauro della lapide al prof. Rossiello, Moretti ringrazia Amministrazione e il giornalista Lavacca

Restauro della lapide al prof. Rossiello, Moretti ringrazia Amministrazione e il giornalista Lavacca

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3