Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dramma Afghanistan, la storia della giovane Rohela, rifugiata a Bitonto: “Aiutate i miei figli”

Dramma Afghanistan, la storia della giovane Rohela, rifugiata a Bitonto: “Aiutate i miei figli”

Piange emozionata mentre ci mostra le ultime foto giunte dai piccoli che non vede da 8 anni: "Salvateli dai talebani"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
20 Agosto 2021
in Cronaca
Dramma Afghanistan, la storia della giovane Rohela, rifugiata a Bitonto: “Aiutate i miei figli”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rohela ha occhi profondi come una notte misteriosa ed un sorriso che non esiste più, e non solo per la mascherina. Ci saluta con un abbraccio grande, immenso, sulla soglia di quella che ora è casa sua: un piccolo appartamento nel centro di Bitonto. Rohela è tra le tante profughe afghane che vivono in Puglia, giunta per disperazione, in una terra nuova che l’ha accolta nel 2013. È questo, infatti, l’anno in cui la sua bimba più grande, oggi 12enne, si è ammalata di leucemia e necessitava di cure urgenti. L’Italia era l’unica speranza. Quella terra in cui ha dato alla luce anche la più piccola della famiglia, che portava in grembo durante il viaggio di fortuna. Rohela, a Kabul, ha lasciato tutta la sua vita: il marito, altri quattro figli e genitori, fratelli, nipoti. Persone di cui adesso non ha più notizie da giorni. Perché da quando sono arrivati i talebani “e hanno bombardato le centrali della luce, i cellulari riescono a caricarli ogni tanto dalle batterie dalle auto, se non sono saltate in aria, e dai generatori di corrente”, dice la donna in apprensione. L’emozione lascia spazio alle lacrime mentre ci mostra le ultime foto giunte dai figli che non vede da 8 anni, se non tramite lo schermo di un cellulare che ora stringe forte a sé: “Sono troppo in pensiero per loro, vorrei solo che, attraverso dei corridoi umanitari, arrivassero qui in Italia, in questa meravigliosa terra che mi ha accolta. Non ce la faccio a pensare ai miei bambini tra le macerie della guerra. Sono persino andata in questura, mi sono rivolta a chiunque, non so più che fare. Chiedo aiuto”, ci racconta. La situazione che viene mostrata in televisione per lei è davvero sconfortante: “Sono un mucchio di menzogne quelle che raccontano i talebani – ha spiegato -. Loro non sono lì per aiutarci, per darci un futuro migliore, sono lì per fare violenza, uccidere, usare donne e bambine solo come oggetti o peggio. Libertà e diritti diventano parole sempre più lontane. Ipotizzare che le bambine possano andare a scuola? È una utopia”. “I talebani se la prendono soprattutto con le persone che hanno lavorato per lo Stato e con i più fragili: oggi ho visto l’ennesimo video sui social e, nella nostra lingua, motivavano di aver sparato a un uomo solo perché tra le mani aveva la bandiera afghana. Cancellano volto e memoria, ricordi e famiglia a colpi d’arma da fuoco”, vibrano di sofferenza le parole.
“Le case ormai sono distrutte, tanta gente è scappata, non c’è acqua e, tranne quella in bottiglia per dissetarsi, li non riescono a lavarsi da quasi un mese”. E prosegue: “Sono molto preoccupata per la mia terra, per la mia famiglia, per tutte quelle donne che non hanno la mia stessa possibilità di raccontare e parlare”, conclude socchiudendo gli occhi Rohela, quasi a voler cancellare un dramma incancellabile e tuttora in corso.

Articolo Precedente

“Scuola, il governo non ha fatto niente per fronteggiare seriamente il Covid. Si tornerà alla Dad”

Prossimo Articolo

Torna l’appuntamento con i Desideri di Fiero del Libro, a cura della Secop di Peppino Piacente

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Torna l’appuntamento con i Desideri di Fiero del Libro, a cura della Secop di Peppino Piacente

Torna l'appuntamento con i Desideri di Fiero del Libro, a cura della Secop di Peppino Piacente

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3