Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Don Vito Piccinonna è riconfermato alla direzione della Caritas dell’arcidiocesi di Bari Bitonto

Don Vito Piccinonna è riconfermato alla direzione della Caritas dell’arcidiocesi di Bari Bitonto

"Non dobbiamo lasciare nessuno fuori, perchè è pericoloso per tutti quanti"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
17 Ottobre 2018
in Cronaca
Don Vito Piccinonna è riconfermato alla direzione della Caritas dell’arcidiocesi di Bari Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Don Vito Piccinonna è stato riconfermato come direttore della Caritas dell’arcidiocesi Bari Bitonto. A riconfermarlo alla direzione è stato, nei giorni scorsi, l’arcivescovo Francesco Cacucci.

«Ovviamente non esistono scatti di carriera nella Chiesa. Ma solo scatti di servizio. Le nomine e tutto ciò che ci vede coinvolti lo leggo come una chiamata spirituale da parte di Dio ad amare di più, ad allargare di più il cuore, perché abbiamo tutti quanti il cuore piccolo e Dio, attraverso queste modalità, ci aiuta ad allargarlo e renderci disponibili per questa animazione della carità su un territorio diocesano molto vasto. 700mila persone abitano il nostro territorio, 126 sono le comunità parrocchiali» ci dice il parroco della basilica dei Santi Medici e attuale presidente della Fondazione Opera SS. Medici Cosma e Damiano Bitonto Onlus.

«Molto bello e positivo è il protagonismo di tutte le comunità parrocchiali che, con i loro sacerdoti, le caritas parrocchiali e i loro impegni, cercano di condividere, di strutturare insieme un’animazione che cerchi di andare verso le vecchie e le nuove povertà» contiua don Vito, descrivendo lo spirito con cui si appresta ad affrontare questo persorso quinquennale (cinque infatti sono gli anni di durata della nomina): «Come non guardare in maniera prospettica e profetica l’arrivo di altre persone da altri territori. Noi non dobbiamo obbedire a nessuna politica. Dobbiamo obbedire al Vangelo, che non si sofferma su chi viene dopo e chi viene prima, ma ci ricorda che prima di tutto vengono i più poveri, di qualsiasi colore e religione. La sfida più grande è integrare, compiere sempre più gesti di inclusione verso tutti. Non dobbiamo lasciare nessuno fuori, anche perché è pericoloso per tutti quanti. Ben venga una solidarietà a 360 gradi, che si faccia inclusione, assistenza, integrazione verso tutti».

«Una delle più grandi sfide sotto gli occhi di tutti è la mancanza di lavoro soprattutto per i più giovani – continua – Non bastano i cerotti, le elemosine. Occorre una politica che, a tutti i livelli, sia più coraggiosa, che attraverso un lavoro dignitoso, sappia far riprendere a molti un percorso di dignità. Ed è proprio la dignità che è necessario che le persone riscoprano. Ma questo è possibile solo se hanno un lavoro dignitoso, onesto e sicuro. Ricordo sempre alcune espressioni di papa Francesco, che, qualche anno fa a Seul, ad una associazione disse: “Fate bene a dare del pane ai più poveri, ma meglio ancora sarebbe se queste persone fossero in grado di procurarsi quel pane con le proprie mani”».

«Questa è anche una sfida per i più giovani, che oggi sono i veri poveri, perché non hanno una prospettiva e guardano con fatica il loro futuro. Soprattutto noi adulti dovremmo fare qualche passo indietro per far respirare e far volare un po’ di più loro» conclude.

 

Articolo Precedente

Il “miracolo dei Santi Medici”: zona artigianale ripulita e cancello posteriore della Bari nord aperto

Prossimo Articolo

I comitati di quartiere si avviano verso il termine del mandato

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I comitati di quartiere si avviano verso il termine del mandato

I comitati di quartiere si avviano verso il termine del mandato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3