Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Domani a Bitonto la seconda edizione del “Galà della Focaccia”

Domani a Bitonto la seconda edizione del “Galà della Focaccia”

Il ticket, acquistabile all’info point allestito nei pressi del Torrione Angioino, sarà spendibile in forni e ristoranti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Agosto 2019
in Cronaca
Domani a Bitonto la seconda edizione del “Galà della Focaccia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La focaccia è uno dei prodotti tipici più amati dai pugliesi e dai turisti.

Il suo gusto, reso ancora più deciso dall’olio extravergine di oliva, eccellenza della nostra terra, non delude nessuno. Classica, farcita o con impasti alternativi, riesce a deliziare il palato anche dei più esigenti.

Per il secondo anno consecutivo, Bitonto ha deciso di celebrare la sua specialità con il “Galà della Focaccia”.

L’evento, organizzato da Gal Nuovo Fior d’Olivi e Comune di Bitonto, si terrà venerdì 30 agosto.

A partire dalle 18 e sino alle 22, nei pressi del Torrione Angioino, sarà allestito un info point da cui acquistare con 10 euro quattro ticket del valore di 2,50 euro.

Ogni coupon sarà spendibile nei panifici della città, pronti a sfornare focacce di diversi tipi. Agli storici Forno di San Giovanni e Forno Antico San Francesco La Scarpa, si uniscono all’iniziativa anche Stuzzico, Caveau e Bistrot Salierno.

Con l’intero carnet di ticket, invece, sarà possibile provare il menu degustazione ideato da dodici ristoranti: Il Torrione dei Sapori, Il Patriarca, Lilò Norcineria, LLAB – piccolo Bistrot, Cartoleria Food Creativity, Catedral, Il Tagliere Bistrot, Rerum, Gradisca, Coenobium, Corvo Torvo e Camera a Sud.

Ben diciassette, dunque, le attività aderenti, inserite nei due diversi percorsi.

«Il Galà della Focaccia è giunto alla seconda edizione e fa parte di un percorso di valorizzazione dei nostri prodotti tipici – ha dichiarato il sindaco di Bitonto, Michele Abbaticchio -. L’obiettivo è costruire l’immagine di una città in cui realmente si mangiano eccellenze pugliesi. Ci sono diverse attività ristorative e gastronomiche che hanno nella cura dell’ambiente e del cliente, così come nella qualità del cibo offerto, i loro punti di forza. Ecco perché rispetto alle tradizionali sagre, abbiamo deciso di chiamare l’evento Galà. Non si sfruttano gli spazi esterni, con il posizionamento di bancarelle di plastica nella quale c’è poi esposizione temporanea dei prodotti, ma si valorizzano le attività commerciali esistenti, che pagano le tasse ogni giorno e abitano il territorio, portando loro fatturato, visibilità e mettendole in rete. Costringendole a parlare di rete e a comprendere che quando ci sono manifestazioni che riguardano più attività con lo stesso prodotto, paradossalmente cresce il fatturato individuale, anziché la concorrenza».

Articolo Precedente

Lavori di risistemazione e riparazione giostrine comunali. Da Palazzo Gentile staccato un assegno da oltre diecimila euro

Prossimo Articolo

Ripristinare la regolare funzionalità del laboratorio di analisi all’ex Ospedale di Bitonto

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ripristinare la regolare funzionalità del laboratorio di analisi all’ex Ospedale di Bitonto

Ripristinare la regolare funzionalità del laboratorio di analisi all’ex Ospedale di Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3