Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Distrugge un’auto parcheggiata e sgomma via. Alcuni ragazzi vedono, segnano la targa e lo inchiodano

Distrugge un’auto parcheggiata e sgomma via. Alcuni ragazzi vedono, segnano la targa e lo inchiodano

Piccolo episodio di vita quotidiana che è anche un po' la sintesi della storia della Bitonto che abbiamo spesso raccontato

Pasquale Scivittaro by Pasquale Scivittaro
17 Marzo 2017
in Cronaca
Distrugge un’auto parcheggiata e sgomma via. Alcuni ragazzi vedono, segnano la targa e lo inchiodano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Se qualche anno fa mi avessero detto che avrei passato la maggior parte delle mie serate nel centro storico di Bitonto, la mia città, probabilmente avrei preso per pazzo il mio interlocutore e avrei riso di gusto.
È innegabile che Bitonto, o almeno una parte di essa, sia esplosa.

Locali, giovani, movida, festival, pub, ristoranti, c’è davvero di tutto. Ogni giorno.

Ed è un bel vedere per chi ama follemente una città comunque piena di contraddizioni. 


Questo discorso prescinde da qualsiasi colore politico, quindi chi vede in questo pezzo un endorsement verso chicchessia può anche andar via. Non mi interessa.


Tante volte dalle pagine di questo giornale questi quattro pazzi che raccontano la città con tanta passione e pochi euro hanno provato a svegliare chi questa città la vive.

Per lo meno per poter accompagnare la crescita di strutture e opportunità con la crescita delle persone, da cui comunque tutto parte.


Ci siamo scontrati molte volte con un modo di pensare antico, basato sul “pinz a sta bun” o a “chi si fa i fatti suoi campa cent’anni”.

Abbiamo sbattuto la testa sul muro di gomma chiamato omertà, e non ci siamo mai arresi.

Con risultati però spesso non molto positivi a dire il vero.


Poi, arriva un normale mercoledì di marzo dell’anno domini 2017, ore 21.30 scarse.

Un ragazzino sbruffoncello, chissà per dimostrare cosa, sgomma a tutto gas lungo la strada che perimetra piazza Marconi.

Acceleratore, freno a mano, velocità. 

Bum.

Viene urtata una macchina in sosta, che ha l’unica sfortuna di essere nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Rumore assordante, danni ingenti, sportelli dal lato passeggero distrutti, carrozzeria messa male. Migliaia di euro di danni.


Lo sbruffoncello si rimette in cammino e scappa. Da coniglio.Tanto, avrà pensato, qui non ha parlato mai nessuno. E Nessuno ha mai visto nulla.


E invece uno, due, tre, quattro ragazzi, GIOVANI, vedono.

Escono da uno dei locali dove mangiano o lavorano. Segnano la targa. E Parlano. Con i Carabinieri.


Il proprietario della povera auto parcheggiata e danneggiata, ignaro di tutto, dopo molte ore scopre il danno, teme la beffa e invece trova la bella sorpresa.


L’assicurazione dello sprovveduto provvederà a coprire le buffonate del genio.

Può essere una storia banale, ma per chi scrive, protagonista ignaro – e profondamente grato ai ragazzi che hanno parlato, abbattendo il muro dell’omertà – prima beffato e poi sollevato, non lo è.


È un piccolo episodio di vita quotidiana che è anche un po’ la sintesi della storia della Bitonto che abbiamo spesso raccontato: una città piena di contraddizioni, bellissima, in evoluzione ma costantemente legata a vecchi modi di fare menefreghisti e omertosi.


Ecco, in tutto questo, ti viene la voglia di dire e credere che forse davvero sta venendo fuori la Bitonto migliore.

Fatta di locali, movida, divertimento. Ma anche di persone. E soprattutto di giovani.


Che qualche anno fa magari potevano ridere di gusto se qualcuno avesse pronosticato tante serate bitontine, nel centro storico, e che adesso quelle serate, anche con piccoli gesti, le custodiscono e le difendono. 

E con le serate, anche il presente. 

E con il presente, soprattutto il futuro. 

Senz’altro migliore di qualche anno fa.

Articolo Precedente

L’Aula Magna della Scuola Media “Sylos” sarà intitolata alla piccola Letizia

Prossimo Articolo

Criminalità organizzata. Il Comune pronto ad acquisire un immobile di via Aspromonte

Potrebbero anche interessarti:

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Criminalità organizzata. Il Comune pronto ad acquisire un immobile di via Aspromonte

Criminalità organizzata. Il Comune pronto ad acquisire un immobile di via Aspromonte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3