Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Discarica di materiali Ferrosi. Braccio… di ferro tra Provincia e Fer.Live

Discarica di materiali Ferrosi. Braccio… di ferro tra Provincia e Fer.Live

Domani l’azienda ricorrerà al Tar contro il parere negativo della Provincia

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Agosto 2013
in Cronaca
Discarica di materiali Ferrosi. Braccio… di ferro tra Provincia e Fer.Live
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non si ferma la battaglia legale tra la Provincia di Bari e la Fer.Live s.r.l.,
l’azienda intenzionata a realizzare nell’agro di Bitonto, e precisamente in Contrada
Colaianni, una piattaforma integrata per il trattamento e recupero di metalli
da rifiuti con annessa discarica.

Una battaglia che prosegue da mesi, sin da
quando, nel marzo scorso, la Provincia negò alla società, dopo l’iniziale
parere positivo concesso nel 2011, l’Autorizzazione Integrata Ambientale,
esprimendo perplessità a causa dei possibili pericoli per l’ambiente.

 La notizia fu accolta con giubilo dall’amministrazione comunale e dai
consiglieri comunali, alcuni dei quali sottoscrissero una proposta di delibera
per evitare “un nuovo atto di aggressione
al territorio rurale
” e per “dichiarare
l’intero territorio del Comune di Bitonto non utilizzabile in alcuna delle sua
parti per l’insediamento di nuovi impianti o nuove realizzazioni per il
trattamento, lo stoccaggio, sia permanente che temporaneo, di qualsivoglia
rifiuto inquinante
”.

“La zona non è pianeggiante ed è vicina a
corsi d’acqua
” sostenne all’epoca il consigliere socialista Francesco
Mundo, tra i firmatari della proposta, presentata in consiglio nella seduta del
12 febbraio.

Contro la società si mossero anche l’Arpa e il Comune, con il
proprio parere contrario espresso in una delibera di giunta a firma del
dimissionario dirigente comunale Vincenzo Turturro.

La discordanza dei due pareri ha, tuttavia, spinto la società a ricorrere al
Tar, contro Provincia, Comune e Arpa.
Domani il Tribunale Amministrativo
regionale valuterà la questione.

Intanto, tra le forze politiche bitontine c’è già chi promette battaglia. In
particolare, il Partito socialista che, in un documento, spiega tutte le
ragioni del proprio dissenso verso l’insediamento di un’ulteriore discarica.

 “I bitontini non sono più disponibili a subire
ulteriori danni all’ambiente ed altri rischi per la salute.
No alla discarica Fer.Live in contrada
Colaianni
” si legge nel documento diffuso e firmato da Psi e Federazione
Giovani Socialisti.

Una messaggio che fa seguito ad una lista delle discariche
già presenti nelle campagne della nostra città: le discariche controllate di
via Giovinazzo e Contrada Pietra Grossa, quella dismessa ubicata in Contrada
San Pietro Pago, in territorio di Giovinazzo, ma ai confini con Bitonto, quella
dei rifiuti speciali in Via Molfetta e, infine, la discarica abusiva in
Contrada Balice.

 “Per ridurre le discariche è necessario
anche essere corretti e rispettosi delle regole. Regole che abbiamo condiviso
anche in sede Europea. Proprio all’Europa siamo tenuti a dar conto della
mancata bonifica dei siti inquinati, che potrebbe far scattare, ai danni del
nostro paese, pesantissime sanzioni. La presenza sul nostro territorio comunale
di queste criticità ed anche di situazioni analoghe nelle immediate vicinanze,
ci impongono una presa di coscienza risoluta e non più procrastinabile
”
dichiarano la segreteria politica e i consiglieri del Partito Socialista, nel
comunicato stampa indirizzato a tutte le testate giornalistiche locali.

Ed
aggiungono: “Il corretto smaltimento dei
rifiuti deve iniziare nelle nostre case con la raccolta differenziata e deve
proseguire in tutte le attività economiche che danno origine ai rifiuti
speciali sia pericolosi, sia non pericolosi. E’ necessario comprendere che le
“furbizie” attuate da singoli o da gruppi d’interesse, ad ogni
livello, in danno all’ambiente, si risolvono sempre in danno di tutti”.

Tags: bitontocomuneFer.Liveferroprovincia
Articolo Precedente

Gal Fior d’Olivi, aperti i bandi pubblici per fotovoltaico ed eolico

Prossimo Articolo

La Regione Puglia finanzia i Progetti di Vita Indipendente per persone con disabilità motorie

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Regione Puglia finanzia i Progetti di Vita Indipendente per persone con disabilità motorie

La Regione Puglia finanzia i Progetti di Vita Indipendente per persone con disabilità motorie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3