Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro discarica, Rifondazione Comunista: “Non potevamo non rimarcare l’innalzamento dei tumori”

Disastro discarica, Rifondazione Comunista: “Non potevamo non rimarcare l’innalzamento dei tumori”

"Non possiamo sempre subire inopportune ingerenze e sudditanze da parte della politica esterna alla nostra città"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
14 Aprile 2024
in Cronaca
Disastro discarica, Rifondazione Comunista: “Non potevamo non rimarcare l’innalzamento dei tumori”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal segretario di Rifondazione comunista di Bitonto, Dionigi Tafuto, riceviamo e pubblichiamo “Egregio signor Sindaco, le rispondo col rispetto dovuto di una forza politica minore (quasi inesistente) che non conta eletti né incaricati dalla notte dei tempi. È vero, abbiamo partecipato alla conferenza stampa con spirito costruttivo come da lei descritto sul suo articolo. Però, caro Sindaco ci teniamo a ribadire due aspetti magari che le sfuggono: 1) a quella conferenza stampa Rifondazione comunista era la sola forza politica presente a certificare “il fannullonismo politico” dei partiti che rappresentano la sua maggioranza e non solo. Magari se si fosse trattato di una inaugurazione o di un taglio di nastro in molti avrebbero corso per parteciparvi ed alcuni pronti ad indossare se necessario il famoso nastrino. 2) il secondo aspetto tutto politico. Infatti, mentre il sottoscritto ha come informatori/ interlocutori i cittadini che raccontano quanto accaduto negli anni passati relativamente a scelte scellerate come le discariche o a scelte mancate come quelle della perdita di servizi primari, lei invece, altro non fa, che una difesa d’ufficio quarantennale, bocciata elettoralmente, ma ancora evidentemente presente come esempio. Tant é, si ha la netta sensazione che il suo ruolo anche forse come forma mentis sia limitata non già a prevenire attraverso atteggiamenti politici ma a curare perché parla di storie negative già consumate che hanno necessità di ristoro magari anche penale e amministrativo. Diversamente, il mio/nostro atteggiamento è di natura tutta politica: per farle un esempio negli ultimi due anni come un cretino il sottoscritto, armato di fotocopie a mo’ di panino (basta guardare la foto sul frontespizio dell’articolo di Rifondazione comunista, apparso su Dabitonto) ha girato Bitonto rimarcando la pericolosità anche se lieve dell’innalzamento dei tumori venuta fuori dal carteggio dell’Aress. Nell’ultima parte della sua risposta abbiamo apprezzato la volontà di richiedere la cosiddetta “ZONA FRANCA” come un “modus operandi” per tentare di arginare, diciamo noi (diversamente da lei), le inopportune ingerenze e sudditanze rivenienti da scelte politiche esterne al nostro territorio. A questo proposito la frase “Bitonto ha già dato” risulta essere più desueta che scontata. Come ultima cosa non si può non parlare di quella frase “atto d’ amore” ultimamente usata e abusata a sproposito ma che fu coniata da un cittadino poco credente subito ripreso da un parroco nostrano il quale sentenziò della necessità di tale gesto da parte di chi ha delle responsabilità pubbliche alle quali non riesce a dare risposte. AD MAIORA”.

Articolo Precedente

“Felice compleanno, cara Floriana. Lassù, Tomas ti starà sbaciucchiando, Ezia e Alessandro staranno organizzando una mega festa”

Prossimo Articolo

Massimo Polidoro a Bitonto per ricordare Piero Angela

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Massimo Polidoro a Bitonto per ricordare Piero Angela

Massimo Polidoro a Bitonto per ricordare Piero Angela

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3