Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro discarica Ecoambiente, Rifondazione comunista: “Bitonto terra di conquista e stupro ambientale”

Disastro discarica Ecoambiente, Rifondazione comunista: “Bitonto terra di conquista e stupro ambientale”

"Urge un "registro tumori" dato il sospetto innalzamento dei casi di neoplasie in città, negli ultimi decenni"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Aprile 2024
in Cronaca
Disastro discarica Ecoambiente, Rifondazione comunista: “Bitonto terra di conquista e stupro ambientale”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal Segretario di Rifondazione Comunista di Bitonto, Dionigi Tafuto, riceviamo e pubblichiamo

“Noi figli di un Dio Minore.

Caro Direttore ho letto non senza stupore l’articolo sul suo giornale riguardante la conferenza stampa sulla questione disastro ambientale discarica/Ecoambiente.
Siamo alle solite, le lacrime di coccodrillo versate dal sindaco nulla riportano delle evidenti responsabilità politiche che si tramandano ( da padri in figli politici ) e che fanno del territorio di Bitonto terra di conquista e di stupro anche ambientale riducendo i cittadini a figli di un Dio Minore.
Questa città negli ultimi 40 anni ha avuto una classe politica a senso unico( per carenza di alternative), ha eletto Senatori e Deputati, Parlamentari Europei e Consiglieri Regionali, Consiglieri Provinciali e Sindaci, ma l’arretramento a tutti i livelli è sotto gli occhi di tutti.
Bitonto in questo tempo é stata privata di servizi primari come l’ospedale, il tribunale ecc ecc.
È l’unico paese della zona nord Barese sprovvisto di ponti e complanari con relativa decennale querelle.
Però grazie ai politici nostrani il nostro territorio è ricco di discariche, infatti nel raggio di qualche centinaio di metri su via Giovinazzo si contano tre discariche di cui due nel nostro territorio e una in quello di Giovinazzo.
Nello specifico nelle nostre 2 belle discariche si sono smaltiti rifiuti di alcuni Comuni limitrofi ma sopratutto 350 tonnellate giornaliere di rifiuti solidi urbani di provenienza Barese, il tutto per circa 20 anni.
Per tornare alle lacrime di coccodrillo risulta evidente che il danno è fatto, che vanno messe in campo tutte quelle azioni atte a bonificare il sito in questione.
Rifondazione comunista di Bitonto non farà mancare il suo contributo come si evince dai tanti scritti di denuncia ormai decennali, nel mentre l’incuria e la sottovalutazione prendevano il sopravvento.
Ad avvalorare questo fatto Rifondazione Comunista oltre a mettere in guardia sull’innalzamento dei tumori documentato da un carteggio dell’Aress( regione Puglia) ha da sempre messo in guardia l’amministrazione comunale anche per la possibilità reale di un nuovo deposito di rifiuti vedi : discarica Fer. LI.VE in Contrada Colaianni.
Per questi motivi ed in diverse circostanze abbiamo ribadito la necessità di fare chiarezza attraverso una volontà politica tutta Bitontina da esprimersi in una mozione unitaria di CONSIGLIO COMUNALE a dichiarare “” ZONA FRANCA “” il territorio di Bitonto da qualsiasi contenitore di rifiuti.
Qualora le resistenze esterne siano tali da non raggiungere l’obiettivo della ZONA FRANCA si renderà necessario un “”atto d’amore “” con le relative dimissioni del sindaco e del consiglio comunale.

Per non tornare a versare lacrime di coccodrillo”.
.

Articolo Precedente

Nuova tempesta sulla politica barese. Arrestato l’ex assessore regionale Alfonso Pisicchio

Prossimo Articolo

Il Corteo Storico si svolgerà domenica 19 maggio in concomitanza con Bitonto Cortili Aperti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Corteo Storico si svolgerà domenica 19 maggio in concomitanza con Bitonto Cortili Aperti

Il Corteo Storico si svolgerà domenica 19 maggio in concomitanza con Bitonto Cortili Aperti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3