Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro aereo di Capo Gallo. Ieri a Bari la cerimonia in ricordo delle vittime

Disastro aereo di Capo Gallo. Ieri a Bari la cerimonia in ricordo delle vittime

Damascelli (Fdi): "Sia dedicata una strada a Enrico Fallacara, vittima bitontina"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
7 Agosto 2024
in Cronaca, Primo Piano
Capo Gallo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Chiedo che venga dedicata una strada a Enrico Fallacara e che si svolga una cerimonia di intitolazione, come simbolo di rispetto e perenne ricordo per un giovane concittadino e per tutti i caduti di quel tragico evento».

Così, il consigliere comunale Domenico Damascelli (Fratelli d’Italia) che, ieri, ha partecipato alla celebrazione per ricordare le sedici vittime innocenti del tragico incidente aereo di Capo Gallo, avvenuta 19 anni fa, quando l’aereo Atr72, partito da Bari e diretto nella località tunisina di Djerba precipitò nelle acque della località siciliana: «Un giorno che segna il ricordo indelebile di un dramma che ha scosso profondamente le nostre vite e il nostro territorio».

Una cerimonia che si è tenuta a Bari, prima con una celebrazione eucaristica nella parrocchia di San Sabino e poi con la deposizione di una corona floreale presso la stele nel parco Perotti che ricorda le vittime del disastro del 2005. Hanno preso parte alle celebrazioni il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, i componenti del comitato dei parenti delle vittime e l’assessora comunale barese Paola Romano.

«Ogni anno, in questa giornata – continua Damascelli -, ci fermiamo a riflettere su quella terribile tragedia e sulle vite spezzate troppo presto, ma dovremmo farlo anche in altri momenti dell’anno per sollecitare le autorità preposte affinché sia fatta giustizia. Nonostante siano trascorsi molti anni e i colpevoli siano stati condannati a pene detentive, è doloroso constatare che, ad oggi, essi siano ancora liberi, perpetuando in questo modo la sofferenza di familiari e amici delle vittime. È come se quelle vite fossero state spezzate due volte».

«Il 6 agosto 2020 – ricorda il consigliere di opposizione – l’amministrazione comunale di Bitonto annunciò l’imminente intitolazione di una strada a Enrico Fallacara, giovane vittima che ha perso da eroe la vita in quella straziante circostanza».

Fu, infatti, l’allora assessore Domenico Nacci, ad annunciare l’iniziativa in memoria del concittadino scomparso, presentando, insieme alla consigliera comunale Maria Grazia Gesualdo, la richiesta di intitolare alla sua memoria una strada.

«Ciò non è mai avvenuto – ricorda oggi Damascelli –, nonostante Enrico meriti di essere ricordato degnamente nella sua città per non dimenticare mai il prezzo dell’ingiustizia pagato amaramente e l’importanza imprescindibile della memoria».

«Ringrazio l’associazione “Capogallo 6 agosto 2005” e le famiglie tutte per l’impegno profuso, perché il ricordo delle vittime vive anche attraverso un gesto concreto che ci rammento ognora l’importanza della giustizia e della memoria. Non dobbiamo mai dimenticare» conclude.

Tags: atr72Capo GalloDisastro aereoenrico fallacaraincidente aereo
Articolo Precedente

Bitonto Opera Festival. Pioggia d’applausi per Madama Butterfly

Prossimo Articolo

Torna FlataTùm. Ecco il programma del festival bandistico nazionale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Flatatùm

Torna FlataTùm. Ecco il programma del festival bandistico nazionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3