Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro aereo di Capo Gallo: “Perché i responsabili non hanno scontato un solo giorno di carcere?”

Disastro aereo di Capo Gallo: “Perché i responsabili non hanno scontato un solo giorno di carcere?”

Se lo chiede Domenico Damascelli, vicecoordinatore provinciale di Forza Italia. Nella tragedia perse la vita un bitontino, Enrico Fallacara

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Agosto 2014
in Cronaca
Disastro aereo di Capo Gallo: “Perché i responsabili non hanno scontato un solo giorno di carcere?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Correva l’anno 2005 quando il 6 agosto, un aereo della compagnia tunisina Tuninter si schiantò in acqua, durante un tentativo di ammaraggio d’emergenza a 12 miglia a Nord Est di Capo Gallo, vicino a Palermo.
Nella sciagura rimasero uccise 16 persone, 14 delle quali pugliesi.

L’aeroplano stava volando con a bordo 39 persone (34 passeggeri e 5 membri dell’equipaggio) da Bari a Djerba quando ebbe dei problemi al motore.
Il pilota prima chiese l’autorizzazione per un atterraggio d’emergenza all’aeroporto “Falcone-Borsellino” di Palermo Punta Raisi, ma in seguito comunicò di non essere nemmeno in grado di tentare di raggiungerlo e tentò il tragico ammaraggio d’emergenza.

Nella sciagura, perse la vita anche un bitontino, Enrico Fallacara, di 39 anni. 

I responsabili, pur essendo stati condannati, non hanno ancora scontato un solo giorno di carcere.

In questi anni, grande ed encomiabile è stata la battaglia della signora Rosanna Albergo Baldacci e dell’associazione da lei presieduta (che prende il nome proprio dalla tragedia) per ottenere giustizia.

Alla cerimonia d’anniversario che si è svolta ieri a Bari, nella chiesa di San Sabino, presso Parco punta Perotti, hanno partecipato anche assessore allo sport e alle politiche giovanili Domenico Nacci, con fascia tricolore in rappresentanza del Comune di Bitonto, il consigliere comunale Luigi Febbrile e Domenico Damascelli, vicecoordinatore provinciale e consigliere di Forza Italia.   

“A nove anni dal drammatico evento, i congiunti delle vittime, con uno stato d’animo visibilmente provato, attendono ancora che i responsabili della strage espiino giustamente la pena loro inflitta.
Perché, se a tutt’oggi, la magistratura italiana ha fatto giustizia condannando definitivamente gli autori dell’incidente aereo, questi non hanno scontato nemmeno un minuto della condanna subita, restando impuniti e nel loro Paese.
Lo Stato italiano dimostri, almeno per una volta, di avere spina dorsale, attivando ogni iniziativa di politica estera e diplomatica affinché i condannati siano estradati in Italia per andare in carcere
“, commenta amaro il politico azzurro.

“Non si pensi minimamente di poter barattare la memoria degli italiani scomparsi, il dolore profondo delle loro famiglie e la dignità dell’Italia per eventuali rapporti commerciali da coltivare. Sarebbe vergognosamente scandaloso.
Il Governo non perda assolutamente tempo nel chiedere con forza l’estradizione dei colpevoli, lo deve ai suoi figli che non ci sono più per onorare la loro memoria, lo deve alle loro famiglie per lenire il loro dolore, lo deve a noi tutti per difendere la nostra rispettabilità di cittadini italiani
“, s’indigna Damascelli.
Che poi osserva incredulo: “È assurdo che i nostri Marò siano ingiustamente trattenuti in India senza essere stati condannati e, invece, cittadini stranieri, che hanno causato una strage in Italia, restino tranquillamente impuniti nel loro Paese“.

“Alle famiglie tutte esprimo la mia sentita vicinanza, solidarietà e piena disponibilità. 
Alla famiglia di Enrico, mio compaesano, rivolgo i miei sentimenti di affetto sincero e rispetto profondo per la sofferenza che vive da quasi un decennio, auspicando che la meritata punizione sia concretamente e realmente scontata dai colpevoli della disgrazia e del dolore di un vuoto così grande e così ingiusto
“, è la commossa conclusione dell’esponente forzista.

Tags: baribitontoCapo GalloDisastro aereotunisia
Articolo Precedente

CALCIO – Partita la nuova avventura neroverde. Le prime parole di mister Fino

Prossimo Articolo

Sei personaggi in cerca d’avventura. La Bitonto Street Band racconta il suo ritorno dal Qatar

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sei personaggi in cerca d’avventura. La Bitonto Street Band racconta il suo ritorno dal Qatar

Sei personaggi in cerca d'avventura. La Bitonto Street Band racconta il suo ritorno dal Qatar

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3