Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro aereo di Capo Gallo. Ieri la cerimonia di commemorazione delle vittime, a 18 anni dalla tragedia

Disastro aereo di Capo Gallo. Ieri la cerimonia di commemorazione delle vittime, a 18 anni dalla tragedia

Ricordato anche il bitontino Enrico Fallacara, morto per sfinimento nelle acque siciliani dopo aver tratto in salvo sua moglie. Ricci: "Presto una strada a lui intitolata"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
7 Agosto 2023
in Cronaca
Disastro aereo di Capo Gallo. Ieri la cerimonia di commemorazione delle vittime, a 18 anni dalla tragedia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono passati 18 anni da quel maledetto 6 agosto 2005, quando l’aereo Atr72, partito da Bari e diretto nella località tunisina di Djerba precipitò nelle acque siciliane di Capo Gallo. Un disastro in cui morirono 16 persone, tra cui il bitontino Enrico Fallacara, e altre 23 rimasero ferite.

Ieri si è tenuta la commemorazione delle vittime dell’ammaraggio, alla presenza dei familiari e delle istituzioni.

L’assessora alla cultura di Bari, Ines Perruci, ha deposto una corona di fiori presso la stele nel parco Perotti (zona sud) che ricorda la tragedia “causata da una drammatica sequenza di errori e omissioni per la quale non c’è stata piena giustizia, se è vero che i responsabili hanno trovato il modo di sottrarsi alle conseguenze giudiziarie delle loro azioni”.

Alla cerimonia, ha partecipato anche il sindaco di Bitonto, Francesco Paolo Ricci, rendendo omaggio alla memoria di Enrico Fallacara, resosi protagonista di “un atto di coraggio e di altruismo”, soccorrendo e mettendo in salvo la moglie, prima di morire per sfinimento.

“Tragedie come questa non devono più accadere” ha commentato il primo cittadino. “L’amministrazione comunale di Bitonto si sta attivando. La commissione toponomastica ha dato il via libera per apporre una stele e intitolare una strada della nostra città ad Enrico. Manca solo un atto deliberativo, che faremo a breve”.

Intitolazione per cui si è impegnato anche il consigliere comunale Domenico Damascelli, sollecitando la giunta a completare l’iter avviato tre anni fa.

“È fondamentale custodire la memoria di tutte le vittime del disastro aereo di Capo Gallo e, in particolare, del nostro concittadino Enrico Fallacara.- ha sottolineato il rappresentante di Fratelli d’Italai -. Purtroppo, la battaglia per la giustizia e la verità non si può dire ancora compiuta, perché, a causa dell’insipienza dei governi precedenti, il responsabile della strage non ha scontato neppure un giorno della pena inflittagli. Per questo, finché questo non accadrà, la politica ha il dovere di restare accanto all’associazione dei parenti di coloro che persero la vita”.

Articolo Precedente

Nei mesi estivi in sensibile crescita il numero delle carte d’identità elettroniche rilasciate

Prossimo Articolo

Incendio a Bitonto in un’azienda di scarico liquami. Carbonizzati cinque mezzi

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incendio a Bitonto in un’azienda di scarico liquami. Carbonizzati cinque mezzi

Incendio a Bitonto in un'azienda di scarico liquami. Carbonizzati cinque mezzi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3