Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastri ambientali in città: dai lecci morti ai lavori “zoppicanti”. Il “J’accuse” di Gino Ancona

Disastri ambientali in città: dai lecci morti ai lavori “zoppicanti”. Il “J’accuse” di Gino Ancona

"Io mi sono proposto, a titolo completamente gratuito, per offrire il mio contributo per i lavori di largo Teatro, ma ovviamente non sono stato tenuto in considerazione"

La Redazione by La Redazione
10 Marzo 2014
in Cronaca
Disastri ambientali in città: dai lecci morti ai lavori “zoppicanti”. Il “J’accuse” di Gino Ancona
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lecci ormai rovinati e persi per sempre. Lavori “da cialtroni” in progress in largo Teatro. 

Sono questi i temi su cui ha ruotato l’ultima filippica di Gino Ancona, che ieri si è esibito in un comizio per smontare, a suo dire, alcune leggende che da qualche giorno l’Amministrazione comunale sta diffondendo.

L’anarchico, infatti, è convinto che i politici hanno fatto morire i lecci cittadini.
«Hanno creato un enorme danno ambientale con la loro cattiva potatura – ha incalzato Ancona – perché i lecci sono depuratori naturali e sono degli alberi fondamentali per il controllo delle emissioni nocive nell’aria. Nonostante il verde cittadino si sia notevolmente ridotto negli anni a causa di insediamenti abitativi, quel poco rimasto è stato fatto morire, e adesso ci sarà un incredibile innalzamento del livello di inquinamento ambientale».

Disastri, a suo dire, sarebbero anche in corso d’opera nel cantiere di largo Teatro, «dove è in corso un lavoro da cialtroni, come dimostra il pessimo lavoro fatto sulle basole che all’improvviso sembrano essere scomparse. Adesso i lavori sono ripresi in modo ancora scandaloso perché anche il rattoppo della pavimentazione è una autentica porcheria, in quanto in una operazione di restauro va integrato quello che c’è con materiale dello stesso tipo».

Responsabile di tutto questo, ovviamente, è l’amministrazione comunale, «perchè deve gestire i lavori, visto che la Soprintendenza dà soltanto delle indicazioni che però non sono eseguite bene. Io mi sono proposto, a titolo completamente gratuito, per offrire il mio contributo per i lavori di largo Teatro, ma ovviamente non sono stato tenuto in considerazione. Forse proprio perché senza costo».

Ma il giudizio su Abbaticchio e soci va oltre: «Si erano presentati come salvatori della patria. Il loro motto era AMO, in realtà con l’amo hanno soltanto pescato gli allocchi, noi cittadini. Pensano soltanto ad accendere le telecamere quando c’è da organizzare spettacoli e poi le fanno spegnere quando c’è da nascondere qualcosa». 

Una fotografia di una città, a sua detta, in ginocchio: «Per colpa di questi signori che pensano soltanto a far quadrare i conti, metà dei bitontini è in fase di pignoramento, ed è pignorata anche quella parte di pensione che servirebbe per un futuro migliore. A me, per esempio, è stata tolta la posta pay e i suoi 20 euro».

Quindi un attacco alle associazioni culturali cittadine: «Da quando sono nate, la città ha avuto un livello sempre più basso di cultura ed è regredita sotto questo punto di vista ed è diventata terra di vastasi». 

In chiusura, un elogio a De Vanna, «che ci ha donato la prima galleria nazionale di arte di Puglia» e un invito ai cittadini di organizzarsi in un’assemblea civica permanente per tutelare i loro diritti.

Poi, infine, un rapido sguardo al resto del mondo, e quindi “no” alla Tav, “no” al gasdotto che dovrebbe approdare in Salento, la sua versione della guerra in Ucraina, dell’euro, e della democrazia… 

Tags: abbaticchioanarchiabitontocomunegino anconalavori
Articolo Precedente

CALCIO – Bitonto, massimo risultato col minimo sforzo. Battuto 1-0 il Real Bat

Prossimo Articolo

“La donna è vita…stop alla violenza”, con un convegno l’Associazione D.E.A. parla alla città

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La donna è vita…stop alla violenza”, con un convegno l’Associazione D.E.A. parla alla città

“La donna è vita…stop alla violenza", con un convegno l’Associazione D.E.A. parla alla città

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3