Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dimensionamento della rete scolastica e offerta formativa 2016-2017

Dimensionamento della rete scolastica e offerta formativa 2016-2017

Il Comune di Bitonto presenta le proposte alla Città Metropolitana

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Novembre 2015
in Cronaca
Dimensionamento della rete scolastica e offerta formativa 2016-2017
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’Amministrazione Abbaticchio ha ufficializzato le proposte del Comune di Bitonto per il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell’offerta formativa 2016-2017.
La principale richiesta avanzata alla Città Metropolitana, chiamata ad esprimersi per la successiva decisione della Regione, è la creazione di un Istituto di Istruzione Secondaria Superiore per la formazione Tecnica e Professionale. La nuova scuola nascerebbe aggregando all’Istituto Tecnico Tecnologico “Volta”, che ha sede in via Matteotti, i corsi di agraria e chimico-biologico dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura “De Gemmis” e l’Istituto Professionale per i Servizi Socio Sanitari “Traetta”. I due istituti attualmente sono privi di dirigenza, in quanto sottodimensionati.
“La proposta – si legge nella nota ufficiale firmata dal Sindaco Abbaticchio e indirizzata al Sindaco metropolitano Antonio De Caro e al consigliere delegato Vito Lacoppola – è tesa a creare un Polo Tecnico Professionale che eviti la frammentarietà dell’offerta formativa sul territorio e persegua una filiera formativa più omogenea e rispondente alle esigenze del territorio”.
Il riferimento è alla vocazione agricola del territorio bitontino, che si traduce in un rinnovato impegno delle istituzioni locali per la valorizzazione delle proprie risorse naturali, grazie al quale sono stati di recente ottenuti importanti risultati: il conseguimento di un finanziamento regionale, come comune capofila del progetto “Patto Città-Campagna” in rappresentanza dell’unico parco agricolo individuato dal PPTR (Piano Paesaggistico Territoriale della Regione Puglia), il ruolo di coordinamento regionale dell’Associazione nazionale “Città dell’Olio”, e la prossima attivazione, per la prima volta in Puglia, di uno short-master in elaiotecnica realizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari.
L’accorpamento dell’Istituto Professionale per l’Agricoltura “De Gemmis” all’Istituto Tecnico Tecnico Tecnologico “Volta”, oltre a rispondere ad obiettive esigenze di razionalizzazione e dimensionamento della rete scolastica metropolitana, permetterebbe la creazione di un polo integrato per lo studio e lo sviluppo di tecniche industriali applicate all’agricoltura e alla valorizzazione, in generale, dei prodotti tipici locali e delle risorse territoriali, riservando uno specifico spazio alle materie del settore chimico-biologico importanti nei processi di garanzia della qualità.
La presenza dell’area formativa propria dell’Istituto Professionale per i Servizi Socio Sanitari “Traetta”, poi, risponderebbe all’esigenza di alimentare competenze professionali nel campo dei servizi alla persona e dei servizi per il turismo, necessarie a supportare la crescente capacità attrattiva della città conseguente ai cospicui investimenti registrati negli ultimi anni nei settori turistico e della valorizzazione del patrimonio storico-artistico.
La proposta per la creazione di un Istituto di Istruzione Secondaria Superiore per la formazione Tecnica e Professionale si affianca, nella domanda formulata dall’Amministrazione comunale alla Città Metropolitana, la richiesta del Liceo “Sylos” di attivare due nuovi indirizzi con la istituzione di un Liceo di Scienze Umane e/o Liceo di Scienze Umane con opzione Economico Sociale, che andrebbe a colmare la mancanza di offerta formativa in ambito pedagogico, e un Liceo musicale e Liceo coreutico, che completerebbero l’offerta del Liceo classico e linguistico nel campo delle manifestazioni artistiche (musica, danza, attività teatrali in genere) che registrano in città un significativo fermento.
“L’obiettivo dell’Amministrazione comunale– spiega la vicesindaco Rosa Calò – è quello di arricchire e diversificare l’offerta formativa per i nostri giovani, creando nuove opportunità di studio in grado di rispondere a esigenze e inclinazioni variegate, in piena sintonia con le richieste di un territorio che trova nell’attività agricola, nel turismo, nelle attività artistiche, nella piccola impresa agro- alimentare e artigianale una risorsa fondamentale e di rilancio per l’intero territorio. Il nuovo Polo tecnico professionale e i nuovi indirizzi liceale rispondono, pertanto, all’esigenza di formare cittadini consapevoli prima e operatori economici poi, capaci di essere protagonisti responsabili dello sviluppo civile ed economico della nostra città e non solo”.

Tags: bitontodabitontoscuola
Articolo Precedente

“A Berlino che giorno è”. Silvano Dragonieri presenta a Bitonto la sua ultima fatica letteraria

Prossimo Articolo

Fondazione Antiusura San Nicola e Ss. Medici, centro d’ascolto per vittime d’usura e gioco d’azzardo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fondazione Antiusura San Nicola e Ss. Medici, centro d’ascolto per vittime d’usura e gioco d’azzardo

Fondazione Antiusura San Nicola e Ss. Medici, centro d'ascolto per vittime d'usura e gioco d'azzardo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3