Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Digitalizzazione tributi comunali. Adesso è la volta di quelli “minori”

Digitalizzazione tributi comunali. Adesso è la volta di quelli “minori”

Dopo calcolo Imu, Tasi e calcoli catastali, da ieri è possibile accedere alle richieste di occupazione suolo pubblico e non solo. Daucelli: "La prossima sfida è la banda larga"

La Redazione by La Redazione
13 Aprile 2015
in Cronaca
Digitalizzazione tributi comunali. Adesso è la volta di quelli “minori”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
novità è davvero notevole. A portata (anche) di smartphone e
tablet.

Da
ieri, infatti, la richiesta di occupazione di suolo pubblico,
affissione di manifesti o messaggi pubblicitari, installazione di
passi carrabili, si può fare per via telematica,
dicendo addio alle lunghe code e interminabili attese.

Basta
andare sul sito del Comune (http://www.comune.bitonto.ba.it/,
oppure cliccare sul linkhttp://bitonto.servizilocalispa.it/EDGT/Edgt_AccessManager/PublicDir/CoverPage.aspx),
e
il gioco è fatto. Il cittadino (o l’impresa o il delegato) compila
l’apposita richiesta – con tanto di firma digitale remota – e
attende il rilascio dei pareri degli uffici competenti che, una volta
dato il semaforo verde, inseriscono la denuncia del calcolo del
tributo. A questo punto, allora, avviene il relativo pagamento e il
rilascio della
certificazione
. 

Tutto
grazie ai potenti mezzi di “Bitonto
digitale
”,
il portale che dopo aver iniziato il percorso di materializzazione
sui tributi “maggiori” (dati catastali e tributari dei
contribuenti, calcolare – attraverso un simulatore – l’Imu e la
Tasi, generando e stampando i relativi modelli F24), ha spostato la
sua attenzione su quelli “minori”, per la grande gioia della
polizia locale, ufficio Tributi e ufficio tecnico
.

Senza
dimenticare la possibilità di stampare documenti di residenza,
posizione catastale, fabbricati e terreni posseduti con il dettaglio
storico dei vari intestatari
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/bitonto-diventa-digitale-per-migliorare-i-rapporti-con-i-contribuenti/4401.htm).

A
prendere appunti gestori di Caf, commercialisti e l’assessore
all’Organizzazione del Comune di Bari Angelo Tomasicchio.

Ben
presto ci sarà dell’altro, almeno secondo i vertici di “Servizi
locali spa”, l’azienda piemontese che per prima haideato
e successivamente realizzato un sistema informativo comunale di
gestione diretta dei tributi, e che ha reso Matera e Altamura due
città a portata di clic.

E
che adesso lo vuole fare a Bitonto, «dove
a breve attiveremo uno sportello online unico per l’edilizia»,
ha
affermato Giuseppe Carratta, responsabile dell’area legale della
ditta.

Da
Palazzo Gentile, ovviamente, gongolano. Perché – dicono – si dà
concretezza a una precisa volontà iniziata a gennaio 2014
(internalizzazione dei tributi Imu e tassa sui rifiuti) e proseguita
con l’addio alla esternalizzazione di quelli minori.
I gufi,
allora, avrebbero parlato a vanvera.

La
realtà è che la macchina della digitalizzazione della pubblica
amministrazione si è messa in moto e tutti devono adeguarsi, con
l’ordine preciso di far sparire la carta dal 2016.

E
nella città dell’olio sembrano si stiano muovendo, perché hanno
reso a portata di tecnologia il
settore Personale
(a breve dovrebbe partire il portale del
dipendente), quello dei Tributi, quello della Ragioneria, e quello
dei Servizi sociali
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/digitalizzazione-dei-servizi-sociali-palazzo-gentile-lancia-la-sua-sfida/5778.htm).
Il prossimo potrebbe essere la refezione scolastica o, addirittura,
l’attivazione della banda larga
.

Già,
«perché
Bitonto –
ha
annunciato l’assessore al Bilancio Michele Daucelli – è
stata scelta assieme ad altri 4 Comuni per avviare un progetto
sperimentale». 

Tags: bitontodigitalizzazionepolizia localeServizi localiservizi minori
Articolo Precedente

VOLLEY – Prestazione oscura e sconfitta bruciante, ma la Just British vola ai play-off

Prossimo Articolo

A proposito di riqualificazione delle periferie, il contributo dell’Associazione Architetti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A proposito di riqualificazione delle periferie, il contributo dell’Associazione Architetti

A proposito di riqualificazione delle periferie, il contributo dell'Associazione Architetti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3