Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Differenziamoci”, un progetto di inclusione socio-lavorativa per cittadini svantaggiati

“Differenziamoci”, un progetto di inclusione socio-lavorativa per cittadini svantaggiati

Quindici persone disoccupate legate al circuito penale impegnate nella formazione su ambiente, raccolta differenziata e gestione dei rifiuti

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
7 Giugno 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un progetto che si propone di attivare e realizzare
percorsi di inclusione socio-lavorativa a favore di  cittadini in condizione di svantaggio
economico e sociale
, residenti nei comuni di Bitonto e Palo del Colle.

Questo è l’obiettivo di “Differenziamoci”, progetto
avviato lo scorso 25 marzo dal raggruppamento temporaneo di Cooperative sociali
di tipo B, composto dalla Coop.va Tasha (società  capofila) e dalle cooperative Equal Time e
Sfrang, da anni attive sul territorio di Bitonto sui temi dell’inclusione
sociale e lavorativa. 

“Differenziamoci” è una iniziativa promossa dalla Regione
Puglia con l’Avviso 6/2011, ovvero Progetti innovativi integrati per
l’Inclusione Sociale di persone svantaggiate, P.O. Puglia – F.S.E. 2007-2013 Asse
III- Inclusione sociale.

Beneficiari e destinatari delle azioni sono 15 persone
disoccupate
legate
al circuito penale
, già selezionate
ed avviate dai servizi sociali, partner del progetto.

Attualmente i destinatari sono impegnati nella formazione
sui temi dell’ambiente, della raccolta differenziata e della gestione dei rifiuti,
presso la sede della Cooperativa Sfrang e della Polizia Municipale di Bitonto.
Quest’attività è propedeutica al loro inserimento nelle aziende ospitanti dove
si svolgeranno i tirocini  lavorativi con
borsa lavoro della durata di sei mesi. Le 15 persone verranno accompagnate nel
corso di tutto il progetto, della durata complessiva di 12 mesi, da attività di
Orientamento e Tutoraggio educativo a cura delle cooperative attuatrici.

Il Progetto è frutto della collaborazione tra la rete
delle cooperative e partner istituzionali come  l’Ufficio di Piano – Bitonto-Palo del Colle, il
Coordinamento Istituzionale dell’Ambito, i Servizi Sociali dei Comuni di
Bitonto e Palo del Colle, l’Ufficio Esecuzione Penale Esterna, la Consigliera
Regionale di Parità, ed il Centro per l’Impiego di Bitonto.

Accanto ai Partner Istituzionali, prezioso è anche l’apporto
delle Aziende che ospiteranno i tirocini. Stiamo parlando dell’ASV di Bitonto e
della “Lombardi Ecologia” di Palo del Colle, enti che si occupano, tra le altre
attività, della raccolta differenziata dei rifiuti nei Comuni coinvolti.

Altri partner del progetto sono la S.E.R.I.S., la Lega
Coop Puglia, le Confcooperative Bari BAT, e la  Sinergia Società Cooperativa Sociale (che si
occupa della progettazione dell’intervento e della sua promozione), la Ulixses
s.c.s., l’Associazione A.D.D.A, Occupazione e solidarietà  s.c.s. e la Fondazione Opera Santi Medici
Cosma e Damiano Bitonto Onlus.

«Le realtà tutte coinvolte nel progetto – dichiarano gli
organizzatori dell’iniziativa in un comunicato stampa – colgono l’occasione per
ringraziare l’amministrazione bitontina tutta, ed in particolar modo il Sindaco
e l’assessore Domenico Incantalupo, l’assessore Franco Scauro per la
disponibilità mostrata nelle fasi preparatorie del progetto, come pure  il Comando di Polizia Municipale di Bitonto,
che ha gentilmente messo a disposizione l’aula “Tenente Mongello N.L.”, per la
realizzazione del percorso formativo previsto tra le varie attività di progetto»
.

Tags: ambientebitontocooperativa tashada Bitontodifferenziamociinclusione socialepalo del collepolizia municipaleraccolta differenziataRifiuti
Articolo Precedente

Due giornate dedicate all’Europa al Torrione Angioino

Prossimo Articolo

Storia, natura e sport. La Squadra Vitone al “Giro dei Tre Mari”: “Un’emozione indimenticabile”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Storia, natura e sport. La Squadra Vitone al “Giro dei Tre Mari”: “Un’emozione indimenticabile”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3