Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Di tutto, un po’”, il progetto di educazione ambientale di “Vogliamo Bitonto pulita” e il “Mercatino franchising”

“Di tutto, un po’”, il progetto di educazione ambientale di “Vogliamo Bitonto pulita” e il “Mercatino franchising”

Un vero e proprio viaggio alla scoperta del riciclo, con il coinvolgimento di scuole e associazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Gennaio 2023
in Cronaca
“Di tutto, un po’”, il progetto di educazione ambientale di “Vogliamo Bitonto pulita” e il “Mercatino franchising”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’associazione “Vogliamo Bitonto pulita” ed il “Mercatino franchising”, annunciano di aver proposto all’Amministrazione comunale il progetto di educazione ambientale “Di tutto, un po’”. Pensato come un vero e proprio viaggio alla scoperta del riciclo, con il coinvolgimento di scuole e associazioni, nell’intento della proposta la progettualità incentiverebbe cittadini bitontini e non ad adottare buone pratiche ecosostenibili. La gestione dei rifiuti è indubbiamente complessa ma il modo più efficiente di affrontare la problematica è innanzitutto evitare di produrli, nella consapevolezza che una minore produzione non è necessariamente l’effetto di un impoverimento, ma anche la conseguenza di consumi e stili di vita più intelligenti. L’obiettivo del progetto, attraverso un appuntamento a cadenza fissa, con un mercatino all’aperto, nella zona antistante il FABLAB POLIBA o presso la piscina comunale è dunque quello di ridurre la produzione dei rifiuti, aumentare la raccolta differenziata, il riciclo dei materiali e ridurre il rifiuto indifferenziato avviato a smaltimento finale. RIUSO vuol dire estendere il ciclo di vita dei prodotti. Riutilizzare abiti e manufatti di seconda mano contribuisce a indirizzare la comunità verso un’economia più circolare permettendo altresì di intervenire concretamente nel ridurre l’impatto ambientale che ha la produzione di oggetti.

Molti sono i comuni italiani, anche della prov. di Bari, che hanno incentivato tali esperienze di economia circolare, trasformando in indotto economico materie prime che sarebbero state altrimenti condannate a smaltimento. Considerata la riduzione dei costi per lo smaltimento dei prodotti, l’incentivo alla sostenibilità e alla diffusione di un concreto modello di economia circolare e considerata la sensibilità dell’Assessorato all’Ambiente nei confronti di attività che mirino alla salvaguardia ambientale si auspica che si colgano le opportunità configurate da questa iniziativa

Articolo Precedente

“Moda a Teatro”, lo spettacolare défilé di modelle vestite da Giulio Lovero e truccate da Alessandra Centrone

Prossimo Articolo

Guardia di Finanza, reparto aeronavale scova attività di pesca illecita: sequestrati 500 ricci

Related Posts

Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
Dante Alighieri
Cronaca

Processo a Dante Alighieri. Rappresentazione teatrale nell’Auditorium de Gennaro

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Guardia di Finanza, reparto aeronavale scova attività di pesca illecita: sequestrati 500 ricci

Guardia di Finanza, reparto aeronavale scova attività di pesca illecita: sequestrati 500 ricci

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3