Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalle tragedie del nostro mondo alla speranza di nuove albe: i versi del poeta bitontino Nino Gentile

Dalle tragedie del nostro mondo alla speranza di nuove albe: i versi del poeta bitontino Nino Gentile

Insigne figlio d'arte, ché il padre nominava il mondo con i colori, così come lui lo dipinge con le parole

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Febbraio 2024
in Cronaca
Dalle tragedie del nostro mondo alla speranza di nuove albe: i versi del poeta bitontino Nino Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Gaetano detto Nino Gentile, di cognome e di fatto, è un poeta elegante (è stato per una vita sarto sublime, non a caso) e profondo, che vive il tempo della storia con cuore puro. Per questo motivo, non si sottrae mai alle sfide delle epoche che ha attraversato, cercando sempre di leggere fra le righe le vicende degli uomini, per coglierne i più reconditi significati. Certo, la contemporaneità non offre gioiose situazioni in gran copia, anzi indifferenza, superbia, odio e violenza sembrano imperare ad ogni piè sospinto. E allora, questo sincero, appassionato autore di origini bitontine – insigne figlio d’arte, ché il padre nominava il mondo con i colori, così come lui lo dipinge con le parole – si ritrova dinanzi a questo pico invoraggiante scenario, eppure riesce a sciogliere un canto di speranza, pregno di dubbi e significati, tutto da leggere. 
 
Oggi come ieri
 
Quale futuro per l’Uomo
e il Pianeta?
 
Gli Inferi dell’oscuro 
deserto ancora svegli, 
chiusi in quella strettoia 
mentale, che impedisce loro 
il passaggio verso 
il nuovo tempo, 
non riescono a varcare 
l’altra sponda.
 
Forse, era solo una pausa, 
non è ancora nato l’uso 
positivo dell’ “lo”, 
quel cambio totale spinto 
dalle nuove maree che sentono 
l’uomo e il pianeta 
in modo diverso.
 
Le tragedie hanno ripreso 
il pieno ritmo, la 
costruzione dell’arme. 
che mai si è fermata, 
vuole distruggere il grande 
panorama delle “memorie”, 
dei valori, della cultura.
 
Le scorie tragiche estreme, 
come un morbo pandemico sono 
riapparse e chiudono 
le sponde del grande 
respiro 
della vera Civiltà, 
strumento unico della 
libertà.
 
Sordo è stato il richiamo 
di millenni di righe 
polverose che richiamano 
e indicano non le scorciatoie 
ma l’unica strada quella 
che serve per vivere.
 
Ora rispolverare tutto per 
tornare a trovare 
quelle chiavi che molti hanno 
perso, segnando le nuove numerose 
composizioni numeriche 
che non aprono alle giuste 
“divisioni dei pani”.
 
Si pensava in modo diverso, 
si è lavorato, scavato e 
scoperto gli ori delle 
invenzioni, quelli della vita, 
che non è ancora finita.
 
Ora, il tempo
deve svegliare le nuove albe, 
non con le strettoie mentali, 
ma con l’unica richiesta 
a gran voce quella 
della “Civiltà globale” 
traguardo unico della
grande attesa
dall’Uomo e dal Pianeta.
 
Articolo Precedente

Storia del bitontino Michelangelo Costantino, architetto e regio ingegnere del XVII secolo

Prossimo Articolo

FUTSAL – Il Bitonto spreca sul più bello, il Palo no, e fa suo lo storico derby: 5-3

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
FUTSAL – Il Bitonto spreca sul più bello, il Palo no, e fa suo lo storico derby: 5-3

FUTSAL - Il Bitonto spreca sul più bello, il Palo no, e fa suo lo storico derby: 5-3

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3