Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalle bollette, alla mensa e ai convegni: tutte le spese (alcune anche “curiose”) di Palazzo Gentile

Dalle bollette, alla mensa e ai convegni: tutte le spese (alcune anche “curiose”) di Palazzo Gentile

Sul portale del governo soldipubblici.gov.it, disponibile le uscite delle pubbliche amministrazione. Nel 2014 i soldi per le manifestazioni sono lievitati di oltre 336 mila euro.

La Redazione by La Redazione
8 Gennaio 2015
in Cronaca
Dalle bollette, alla mensa e ai convegni: tutte le spese (alcune anche “curiose”) di Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Meno
soldi per l’acquisto di pubblicazioni e giornali, per la
manutenzione ordinaria e riparazione automezzi e dei beni di valore
culturale, storico e artistico, e per la maggior parte delle bollette.

Più spese per carta, cancelleria e stampati, manutenzione ordinaria
degli immobili, buoni pasto e per la mensa del personale ma
soprattutto per l’organizzazione di manifestazioni e convegni.

È
un bilancio in chiaroscuro quello che soldipubblici.gov.it, il
portale del governo creato un paio di mesi fa per mettere a nudo
tutte le spese delle pubbliche amministrazioni, fa per Palazzo
Gentile. Che si dimostra “disciplinato” e in regime di spending
review per quanto riguarda (alcuni) canoni e i servizi di trasporto,
ma in deciso aumento di spesa per quanto riguarda altri settori.

Rispetto
al 2013, infatti, da corso Vittorio Emanuele hanno tagliato la spesa
per le pubblicazioni, giornali e riviste (poco più di 19mila e 700
euro contro gli oltre 47mila dell’anno prima
) e per la manutenzione
ordinaria di riparazione di automezzi (spesi nel 2014 poco meno di
13mila euro contro i 15.500 dell’anno precedente
).

Sempre
in tema di manutenzione è singolare, inoltre, il risparmio sui beni
di valore culturale, storico, artistico e archeologico, con “soli”
11mila euro investiti invece dei 436mila del 2013, per i contratti
di servizio per trasporto (544mila euro e non più gli oltre 841mila) e per i noleggi (da 74mila a poco più di 52mila). 

All’ombra
dell’olivo si è tagliato anche sui carburanti, combustibili e
lubrificanti (nel 2013 si spendeva 39 mila euro, nel 2014 ben 20 mila
in meno, e una sciocchezza rispetto ai 242mila euro di Altamura
), sui
canoni dell’energia elettrica (– 400mila rispetto all’anno
precedente
), per l’acqua (40mila euro di risparmio) e per il
riscaldamento (il taglio è stato di 60mila euro in un anno), mentre
invece è lievitato, ma di soli 130 euro, il costo delle bollette
telefoniche, e soprattutto per le utenze e canoni per altri servizi
(non è dato sapere quali siano, ma l’incremento è stato di oltre
100mila euro perché era quasi 5 mila nel 2013, contro i 105mila
nell’anno appena finito
).

E,
a proposito di aumenti clamorosi, secondo i dati forniti dal portale
del governo, nell’anno che ci siamo lasciati alle spalle da Palazzo
Gentile hanno pensato bene di alzare le spese per l’organizzazione di
convegni e manifestazioni.

Se circa 24 mesi fa, infatti, la spesa è
stata di soli 40 mila euro, nel 2014 ha toccato la quota di 376mila e
di cui soltanto 44mila usciti fuori a dicembre.

Un
innalzamento davvero considerevole, ma che mette Bitonto alla pari
degli altri Comuni pugliesi, perché anche anche Foggia, Trani e
Barletta hanno più che raddoppiato questa voce di spesa.

Sono
saliti anche i costi sull’acquisto di carta, cancelleria e stampati,che da circa 51mila si sono attestati a oltre 63mila, di cui 5.262,90
spesi a dicembre
(noccioline rispetto ai 90mila di Monopoli e ai
142.226 euro di Gravina in Puglia), e il segno più va anche alla
manutenzione degli immobili (+
80mila euro
), alle altre spese di manutenzione ordinaria e
riparazioni (è impossibile
capire cosa faccia parte di queste categoria, ma tant’è che
l’importo è salito di oltre 60mila euro
) e assistenza informatica
(poco più di 700 euro).

Cresciuta,
infine, anche per la spesa per i buoni pasto e mensa per il
personale, passata dai quasi 20mila nel 2013 agli oltre 36mila
nell’anno appena finito
.  

Tags: bitontogovernoPalazzo gentilespesa pubblica
Articolo Precedente

Termosifoni spenti a scuola, le lezioni riprendono al freddo

Prossimo Articolo

Emergenza abitativa: il Comune pensa a un elenco di soggetti proprietari di immobili

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza abitativa: il Comune pensa a un elenco di soggetti proprietari di immobili

Emergenza abitativa: il Comune pensa a un elenco di soggetti proprietari di immobili

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3