Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla Puglia alla Svizzera, passando per Bitonto. L’esperienza in bici di Antonio Nebbia

Dalla Puglia alla Svizzera, passando per Bitonto. L’esperienza in bici di Antonio Nebbia

L'autore: "Nel viaggio non ero solo, avevo la mia bici"

Carmen Toscano by Carmen Toscano
20 Settembre 2013
in Cronaca
Dalla Puglia alla Svizzera, passando per Bitonto. L’esperienza in bici di Antonio Nebbia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Lo scorso
mercoledì, in occasione della Settimana
Europea della Mobilità Sostenibile
iniziata il 16 settembre e che avrà
termine il 22, Antonio Nebbia ha
presentato il suo libro “La svizzera non
è un trullo. Un esilarante viaggio in bicicletta dalla Puglia alla patria del
cioccolato
”.

Nella cornice della
nostra Cattedrale, a Piazza dei Sapori,
un gruppo modesto di interessati cittadini ha avuto modo di ascoltare l’esperienza
dell’autore in bici alla riscoperta dei suoi natali.

“La bicicletta ti regala un senso di sollievo raro da
immaginare al giorno d’oggi, perché quando esci di casa vieni assalito dai
dubbi: ho inserito l’allarme, ho chiuso il gas, ho prenotato il campo di
calcetto? Alla fine della tappa, la mia unica preoccupazione era: pizza o
bistecca”.

Si legge così tra
le righe del libro di Antonio Nebbia, il quale grazie al nonno, di origini
pugliesi, ha iniziato ad amare la bici.

Nebbia è nato in
Svizzera nel 1962, figlio di genitori emigranti, è poi tornato in Puglia dove
tutt’ora lavora e vive.

È  un artista a tutto tondo, un presentatore di
serate di varia natura, conduttore radiofonico, moderatore di dibattiti,
cicloturista diplomato, scrittore, esperto informatico e guida turistica.

Carico del suo
ricco bagaglio e spinto dal desiderio di riscoprire la sua città natia, Antonio
Nebbia ha deciso di affrontare un’avventura:
1100 km
, 14 giorni, 20 kg a bordo della sua bici con meta Lyss, cittadina elvetica nel cantone di
Berna.

«Un viaggio al contrario,
due mondi opposti, tra Nord e Sud Italia, che si incontrano, si intersecano,
viaggiano sullo stesso binario
», testimonia l’autore che
ha rivissuto con i bitontini
ogni singola emozione.

Fiero ha mostrato
fotografie di attimi particolari del suo viaggio, raccontando quel che ha
passato, le difficoltà, i lati divertenti del suo viaggio e soprattutto di
esser passato da Bitonto.

Durante la
presentazione è sorta spontanea la domanda: «Ha affrontato solo il viaggio»?.

La sua risposta ha stupito tutti: «No, ero con la mia bici».

Dietro l’ilarità della sua affermazione si è nascosta la capacità di
rendere vivo un mezzo che gli ha permesso di raggiungere Lyss.

In realtà per lui
la bici è stata solo un pretesto per parlar di nostalgia e integrazioni di
popoli, per mostrare la sicurezza infusa dalla propria culla natia e il
luccichio di occhi che riflettono il proprio modo di vivere.

 

Tags: autobitontocommissione europeacronacaculturamobilità sostenibilePUMStrasporto
Articolo Precedente

CALCIO – U.S. Bitonto, i neroverdi superano il turno in Coppa

Prossimo Articolo

Igiene urbana, Natilla ribadisce: “Abbaticchio bugiardo ed offensivo”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Igiene urbana, Natilla ribadisce: “Abbaticchio bugiardo ed offensivo”

Igiene urbana, Natilla ribadisce: "Abbaticchio bugiardo ed offensivo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3