Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla Città metropolitana all’Aro passando per le Regionali: le “sfide” bitontine del 2015

Dalla Città metropolitana all’Aro passando per le Regionali: le “sfide” bitontine del 2015

L'anno appena iniziato metterà la nostra città davanti ad alcune partite importanti. Ne sarà all'altezza?

La Redazione by La Redazione
3 Gennaio 2015
in Cronaca
Dalla Città metropolitana all’Aro passando per le Regionali: le “sfide” bitontine del 2015
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ambiente,
Città metropolitana, Regionali, politica “interna”.

Sono
tante le sfide che attendono Bitonto nell’anno appena iniziato, e
sulle quali la nostra città non può assolutamente trovarsi
impreparata. Vuoi perché perlopiù sono sovracomunali, e vuoi
perché uscirne con le ossa rotta significherebbe, forse, vedersi
depauperare quel poco che ci è rimasto, sempre a vantaggio di qualche
interesse barese.

Città
metropolitana.
Dopo
gli assaggini di ottobre e dicembre, dal 1°gennaio (anche se il
passaggio di consegne ufficiale sarà mercoledì
), la Provincia di
Bari ha lasciato il posto alla Città metropolitana, per la quale la
Regione ha predisposto che le funzioni e gli ambiti di
appartenenza saranno quelli dell’ente di via Spalato ormai andato in
pensione. Uno dei primi compiti, però, al quale sarà chiamato il
sindaco metropolitano Antonio Decaro è quello della definizione
della squadra di governo e in tal senso un nome quotato è quello di
Michele Abbaticchio che, viste anche le oltre 6 mila preferenze
incassate, potrebbe ricevere un ruolo di assoluto prestigio
(vicepresidente con delega ai fondi strutturali?). Compiti e deleghe
a parte, è fondamentale che i nostri due rappresentanti (il nostro
primo cittadino e Franco Natilla) mettano in cantina le divisioni e
le scaramucce dei Consigli comunali cittadini e lavorino insieme per
il bene della città, per evitare che la famelica Bari si divori quel
poco che non è riuscita ancora mangiare e per una Città
metropolitana che sia davvero “per” il territorio e non “contro”
il territorio.

La
corsa alle Regionali.
La
sfida politicamente più interessante è senz’altro quella di maggio,
quando i pugliesi saranno chiamati a eleggere il successore di Nichi
Vendola.

Bitonto
ha una sfida nella sfida: essere presente.
Già, perché dopo 5 anni
di assoluto anonimato e inconsistenza nelle stanze di via Capruzzi e
di lungomare Nazario Sauro (era un passaggio cruciale e non lo abbiamo capito: sarà un caso che attendiamo ancora la
riconversione del nostro ex ospedale e che hanno cancellato anche il
Tribunale?), la città dell’olio deve eleggere (almeno) un suo
rappresentante in Consiglio regionale. Tutto, però, è ancora
nell’ombra perché, a parte i pentastellati Giuseppe Cannito e
Antonio Liso
, nessuno si è esposto pubblicamente (per Domenico
Damascelli e Vito Palmieri manca soltanto l’ufficialità
), ma ben
presto si scatenerà la bagarre.

Essere
presenti, allora, perché a vincere deve essere la città.

Promemoria
per i partiti politici bitontini.

Aro
e ambiente.
Il
2015 è anche l’anno della rivoluzione in materia di rifiuti. Tra
qualche mese, dopo le polemiche, i rinvii e i capricci di Molfetta,
partirà ufficialmente l’Ambito di raccolta ottimale (l’Aro), di cui
a fine anno è stata creata la società che si occuperà di
spazzamento e trasporto dei rifiuti.

Un
cambiamento epocale, non soltanto per le novità in sé (tariffazione
puntuale, raccolta totale porta a porta), ma soprattutto per i
bitontini, che dovranno cambiare modo di gettare, raccogliere e
riciclare i rifiuti.

Ne
saranno all’altezza? Nel frattempo, bisogna fare attenzione: dalla
Provincia cercano un nuovo sito per raccogliere rifiuti urbani non
pericolosi, e a Bitonto ne sarebbero stati individuati ben sei su un
totale di 28 nell’intero hinterland.

A
buon intenditor poche parole…

Politica
“interna”.
In
tutte queste sfide, ci sono da affrontare anche le cose di casa
nostra, dove i problemi abbondano (disoccupazione galoppante,
criminalità sempre alta) e non ci si annoia mai.

Una
prima priorità devono essere i lavori pubblici, con il sindaco che a
più riprese ha fatto l’elenco della spesa parlando del campo di via
Togliatti, riqualificazione di piazza Marconi, zona artigianale,
pista ciclopedonale che unirà la villa al centro storico più quella
che andrà dal centro storico fino al bosco di Bitonto, centro
polifunzionale “Paolo Borsellino”, fine dei lavori all’ex
Contessa e quelli dell’Acquedotto pugliese. Si realizzerà davvero
tutto?

La
seconda priorità deve essere l’Urbanistica dove, per ammissione dello
stesso primo cittadino, non si sono raggiunti risultati stratosferici
(«potevamo
fare di più, ma abbiamo pagato l’impossibilità in questi due anni
di contare su una figura stabile di dirigente addetto alla
ripartizione»,
sottolinea
Abbaticchio dalle colonne di Primo
Piano
),
nonostante le promesse fatte in campagna elettorale.

Che
fine ha fatto, per esempio, la nuova zona 167? Davvero si deve
ripartire tutto da capo? Ce la faremo a redigere in tempi brevi il
nuovo Piano regolatore generale, così come vuole la Regione Puglia,
che a novembre ci ha staccato un assegno da 11 mila euro
(http://www.dabitonto.com/politica/r/piano-urbanistico-generale-dalla-regione-arriva-un-assegno-di-11-mila-euro/4702.htm)?

Buon 2015 a tutti, dunque, e auguriamoci che almeno qualche “sfida” la si vinca.

Tags: ArobitontoprovinciaRegione
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto, il 2015 inizia da Novoli. Noviello: “Oggi parte un altro campionato”

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Anche voi, o genitori, tirate fuori dalla vita i vostri figli!

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Anche voi, o genitori, tirate fuori dalla vita i vostri figli!

L'Elzeviro/Anche voi, o genitori, tirate fuori dalla vita i vostri figli!

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3