Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dagli Usa a Bitonto alla scoperta di un celebre antenato: Tommaso Traetta

Dagli Usa a Bitonto alla scoperta di un celebre antenato: Tommaso Traetta

È il viaggio di Cristina, nella città che diede i natali al compositore pugliese

Michele Cotugno by Michele Cotugno
2 Ottobre 2024
in Cronaca, Cultura e Spettacolo, Primo Piano
Tommaso Traetta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla California a Bitonto per scoprire la terra natìa di un illustre avo. È il viaggio di Cristina Coe, origini argentine e residente negli Stati Uniti. È arrivata ieri, insieme a un gruppo di parenti e amici, nella città che diede i natali a Tommaso Traetta, celebre compositore pugliese che, nel XVIII secolo, fu tra i massimi rappresentanti della scuola musicale napoletana.

Ad accoglierla, il sindaco Francesco Paolo Ricci e il professor Nicola Pice, che l’hanno accompagnata in un tour tra i luoghi più significativi legati al grande compositore: la statua su piazza Moro, la tomba nella cripta della Cattedrale, la casa natale e la Biblioteca Rogadeo, dove ha potuto ammirare i preziosi manoscritti delle sue opere.

Non poteva mancare la visita al teatro dedicato al compositore, che proprio in questi giorni, ospita la diciannovesima edizione del Traetta Opera Festival. Una fortunata coincidenza che le ha permesso di incontrare il maestro Vito Clemente, direttore artistico della kermesse, e di visionare il materiale raccolto e prodotto nei diciannove anni di festival: dalle coppie anastatiche delle dei manoscritti del musicista, trovate nelle biblioteche di tutto il mondo, alle pubblicazioni discografiche ed editoriali in suo omaggio. Tra cui un volume illustrato per bambini sul Cavaliere Errante di Traetta, opera appartenente all’ultima produzione dell’artista pugliese.

Un viaggio emozionante, per Cristina, alla scoperta delle proprie radici e dell’illustre antenato, per tener fede alla promessa fatta a sua nonna.

«Il mio cuore è colmo di gioia. Amo l’Italia e la Puglia, grazie a mia nonna. Mi raccontava sempre di Tommaso Traetta e di suo figlio Filippo. Diceva che era un orgoglio per la famiglia, che era molto famoso e ha avuto un ruolo importante nella musica» ricorda, commovendosi alla vista di un quadro dell’artista Vito Cotugno, custodito nella stanza del sindaco, identico a quello che sua nonna aveva in casa.

«È stato un viaggio emozionante – il commento di Ricci -. Un momento di grande valore per la nostra città, che continua a celebrare il legame con il suo maestro di fama internazionale».

Tommaso Traetta

Tags: antenatifilippo traettatommaso traettaTraetta Opera Festival
Articolo Precedente

Da oggi è in programma un nuovo intervento di disinfestazione contro zanzare e insetti alati

Prossimo Articolo

Vasto incendio nella Lama Balice. Sul posto autobotti dei Vigili del Fuoco

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vasto incendio nella Lama Balice. Sul posto autobotti dei Vigili del Fuoco

Vasto incendio nella Lama Balice. Sul posto autobotti dei Vigili del Fuoco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3