Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dal 16 al 22 settembre una settimana piena di mobilità sostenibile

Dal 16 al 22 settembre una settimana piena di mobilità sostenibile

«Questa della Settimana europea è un progetto nato per coinvolgere le scuole e la cittadinanza tutta ma per promuovere quella cultura della bicicletta e della mobilità sostenibile che in città certamente manca»

La Redazione by La Redazione
12 Settembre 2013
in Cronaca
Dal 16 al 22 settembre una settimana piena di mobilità sostenibile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Partenza, lunedì 16 settembre, con un convegno sul tema della mobilità delle smart cities. Chiusura, domenica 22, con la seconda serata di “Bitonto Blues Festival”.

 Un totale di 17 eventi “singoli”, più due “prolungati” (tra cui un pedibus con le scuole di primo grado) per tutta la settimana. 

Più incontri, pedalate, escursioni, passeggiate, cicliaperitivi. Circa 20 portatori di interesse tra enti no profit, associazioni, gruppi politici. Sono i numeri della Settimana europea della mobilità sostenibile, in programma dal 16 al 22 settembre, e presentata ieri a Palazzo Gentile. 

È il terzo anno consecutivo che Bitonto partecipa a questa iniziativa, che quest’anno ha raccolto l’adesione di 75 Comuni in tutto lo stivale.

«Questa iniziativa è l’avvio di questo assessorato – sottolinea Rosa Calò, assessore alla Mobilità sostenibile – ed è un appuntamento che abbiamo preparato per tutta l’estate. Il suo punto di partenza è il bando di Città democratica sulle 100 pedalate di qualche mese fa e che ha ottenuto ben 15 gruppi partecipanti. Siamo partiti da quelli, ma siamo riusciti ad incrementare il numero dei portatori di interesse per questa iniziativa». 

Un ringraziamento particolare, però, il vicesindaco lo concede a Chiara Cannito della cooperativa “Ulixes” che, «oltre ad occuparsi dei contatti e di lavori di segreteria, ha presentato in lingua inglese la nostra proposta alla Commissione europea». 

«Questa della Settimana europea è un progetto nato per coinvolgere le scuole e la cittadinanza tutta ma per promuovere quella cultura della bicicletta e della mobilità sostenibile che in città certamente manca», ricorda l’assessore, che poi spiega come entro giugno prossimo il Comune dovrà licenziare il proprio Piano di azione di energia sostenibile (Paes), «fondamentale per ridurre entro il 2020 le emissioni di gas nell’aria del 20%».

C’è anche il tempo per uno sguardo sullo stadio dell’arte delle piste ciclabili cittadine. «Avevamo intenzione di presentare, in contemporanea con l’apertura del park and ride, una nuova pista ciclabile che da piazza Partigiani d’Italia arriva a piazza Cavour, ma i tempi non coincidono», ammette il titolare al Personale. 

Che però evidenzia come «è nostro obiettivo integrare la pista ciclabile già presente con altre che faremo, realizzare piste ciclopedonali che dal Park and Ride arrivino fino a Villa Framarino, migliorare il servizio della circolare urbana, rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale». 

I tempi, però, sono indefiniti. 

Tags: autobitontocommissione europeacronacaculturamobilità sostenibilePUMStrasporto
Articolo Precedente

Ancora sulle morie

Prossimo Articolo

Piccoli cantieri a cielo aperto: dalle strade alle scuole, diverse le inaugurazioni alle porte

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piccoli cantieri a cielo aperto: dalle strade alle scuole, diverse le inaugurazioni alle porte

Piccoli cantieri a cielo aperto: dalle strade alle scuole, diverse le inaugurazioni alle porte

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3