Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dal 10 marzo le due nuove linee urbane a Bitonto per collegare le periferie al centro

Dal 10 marzo le due nuove linee urbane a Bitonto per collegare le periferie al centro

Posticipata alle 22,30 l’ultima corsa per le frazioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
6 Marzo 2014
in Cronaca
Dal 10 marzo le due nuove linee urbane a Bitonto per collegare le periferie al centro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo la prova su strada, effettuata a fine gennaio, è tutto pronto per il varo delle due nuove linee circolari urbane, che collegheranno le periferie al centro di Bitonto.

“Da lunedì 10 marzoe, sperimentalmente, sino al 30 giugno – annuncia la vicesindaco Rosa Calò – il servizio di trasporto pubblico urbano si arricchisce di una nuova progettualità che intende favorire gli spostamenti tra centro e periferia, invogliando i cittadini a lasciare a casa l’auto con prevedibili benefici per la nostra salute e l’ambiente, se solo si pensa alla riduzione dell’impatto negativo degli scarichi di gas nocivi”.

Le due linee serviranno l’area sud-ovest (linea rossa) e l’area nord-est (linea verde) della città con percorsi che attraversano le aree periferiche ma toccano anche l’area del centro, intersecandosi nel transito di piazza Marconi: qui si potrà passare da una linea all’altra, per andare da parti opposte della città. Essendo progettate come circolari non avranno un capolinea, inteso in senso classico, ma solo fermate, a servizio dei principali punti d’interesse: la sosta sarà limitata ai tempi di salita e discesa dei passeggeri. I tempi medi di percorrenza dei due percorsi si aggirano intorno ai 35-40 minuti: al mattino le corse saranno più frequenti grazie all’utilizzo di due bus (uno per ciascuna linea), rigorosamente alimentati a metano; nel pomeriggio/sera, invece, la frequenza sarà inferiore rimanendo in servizio un solo mezzo, che coprirà entrambi i percorsi.

La linea rossa con partenza e arrivo in piazza Marconi percorre via Matteotti, via sen. Angelini, via Quasimodo, viale Due Cappelle, via Traiana, via G. Modugno, via Amm. Vacca, via Fornelli, piazza M. L. King, via Michelangelo Buonarroti, via Imperatore Antonino, via Palombaio, piazza Caduti per il Terrorismo, via Solferino, via Castelfidardo, ponte Carmine, piazza Federico II di Borbone, via Palo, via Bruno Buozzi, via Achille Grandi, via Modugno, via Galilei, piazza Castello e via Volta.

Anche la linea verde parte e arriva in piazza Marconi con un percorso che comprende via Traetta, via Ricapito, via gen. Ragni, via Berlinguer, via di PRG, via La Malfa, via Amendolagine, via ten. Speranza, via prof. Moschetta, via Planelli, via Larovere, via D. Piepoli, via ten. Modugno, viale Giovanni XXIII, via La Pira, via De Capua, piazza Marena, piazza 26 Maggio 1734, via Repubblica e piazza Moro.

Attualmente in città è operativa una sola linea urbana, che si sviluppa tutta nelle zone periferiche e tocca solo tangenzialmente il centro urbano con capolinea in via Berardi.

Nei prossimi giorni saranno definiti da parte del Settore Polizia locale del Comune e della ASV Autolinee Spa (concessionaria del servizio di trasporto urbano) i dettagli operativi relativi agli orari giornalieri, alle agevolazioni tariffarie per anziani e diversabili, alle biglietterie, all’allestimento delle fermate (segnalazione e arredo).

Con la partenza delle due nuove linee, poi, sarà operativa anche la sperimentazione, sempre dal 10 marzo al 30 giugno, di una corsa serale posticipata per le frazioni in partenza alle 22.30 (attualmente l’ultima corsa diretta a Palombaio e Mariotto parte da Bitonto alle 21).

“Rendere la città più vivibile – commenta la vicesindaco, delegata alla mobilità sostenibile – è un nostro obiettivo prioritario: l’impegno è costruire una città sana, a misura di adulti e bambini, anziani e diversabili, con meno auto per strada, meno CO2 in atmosfera, meno disturbi alla salute, meno danni ai beni ambientali e alle strutture. È importante partire con questi primi piccoli passi verso l’affermazione di una mobilità lenta: usare l’auto solo nei casi strettamente indispensabili, andare a piedi e in bici, utilizzare i mezzi pubblici devono vederci tutti impegnati a rivendicare il diritto di vivere in uno spazio libero, sicuro e sano”.

Tags: abbaticchiobitontocomunemobilità sostenibilerosa calò
Articolo Precedente

“Essere donna”. Ecco l’iniziativa promossa dall’Assessorato alle Pari Opportunità

Prossimo Articolo

“Shopping in famiglia”, ecco il nuovo format a supporto all’imprenditoria locale

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Shopping in famiglia”, ecco il nuovo format a supporto all’imprenditoria locale

"Shopping in famiglia", ecco il nuovo format a supporto all'imprenditoria locale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3